Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La gallina è un animale intelligente, lo si capisce dal fatto che non sta in Giunta

Posted on 20 Giugno 202022 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda

Oggi sui giornali va in onda lo shocking blues, cioè una cosa senza senso che i giornalisti astenici, quelli che si sentono dire le più grandi stupidaggini e non fanno manco una domanda per sbaglio, quelli anestetizzati dal primario del sonno Artizzu, non riescono neanche a intravedere di striscio.

Il mitico assessore degli Enti Locali Imbirigu Sanna ha solennemente e mussolinianamente (nel senso dell’ostensione pettoruta e diaframmatica) dichiarato e sancito che noi sardi, ricchi da fare schifo, possiamo permetterci il lusso di non votare in uno stesso giorno per le amministrative, per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e per le suppletive nel collegio senatoriale del Nord Sardegna.

Noi sardi possiamo permetterci il lusso di buttare circa 9 milioni di euro in due elezioni ravvicinate (anziché la metà facendo le elezioni tutte in un sol giorno) senza che una sola persona abbia niente da dire.

Non solo. Nello stesso giorno, cioè oggi, accade che l’assessore tempiese (per provenienza e per destinazione delle sue politiche) Biancareddu dica che la scuola non ha soldi perché non ci sono soldi.
Trovi il modo Biancareddu di parlare in ventenniese con Imbirigu, magari potrebbe recuperare 5 milioni di euro, anche nel momento in cui la Sardegna viene a sapere dal CRENoS (sempre sia lodato) che la crisi Covid ci costerà circa 4 miliardi di ricchezza prodotta.

Tutto questo è normale nel mondo descritto dalla celebre canzone La classe degli asini, ma è possibile che nessun giornalista faccia più le più scontate domande? È possibile. È possibile che l’opposizione abbia solo riflessi lenti per cui oggi, a scoppio ritardato, fa la battaglia sul Piano casa e non si accorge delle goffe manovre di Imbirigu? Non se ne accorge, o meglio, le condivide. Palla in tribuna e partita finita. Amen.

Economia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Giunta e agricoltura: la pezza peggiore del buco
Next Post: La magistratura e la giustizia di casta

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy