Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Irene Chessa

Porto Canale: da quando si sa che avrebbe chiuso?

Posted on 30 Settembre 201930 Settembre 2019 By Irene Chessa
Porto Canale: da quando si sa che avrebbe chiuso?

Aprile 2003. Le prime sei navi portacontainer fanno il loro ingresso maestoso nel Porto Canale di Cagliari. Settembre 2019: il Porto Canale chiude, ma il suo è tutto fuorchè un fenomeno improvviso.

Politica, Trasporti

Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi

Posted on 27 Settembre 201930 Settembre 2019 By Irene Chessa
Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi

Definire tsunami la crisi che ha travolto il Porto Canale non è corretto. Non ne ha le caratteristiche. Lo sviluppo di uno tsunami, infatti, è caratterizzato da un tempo di preavviso molto limitato. Non si può dire altrettanto della crisi in cui versa ormai da tempo il porto industriale di Cagliari, prevista con largo preavviso….

Continua a leggere “Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi” »

Economia, Trasporti

Il porto canale di Cagliari sta morendo. La politica sarda è colpevole

Posted on 25 Settembre 201924 Settembre 2019 By Irene Chessa

“…il mio cuore ha il colore di questo porto canale” cantava Ivan Graziani. Ha il colore scuro dello sconforto, oggi, il porto industriale di Cagliari, privo della sua banchina un tempo multicolore. Ma come è stato possibile che il terminal gestito dalla CICT, il quale solo qualche anno prima, nel 2016, movimentava un volume di…

Continua a leggere “Il porto canale di Cagliari sta morendo. La politica sarda è colpevole” »

Economia

Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)

Posted on 21 Settembre 201930 Settembre 2019 By Irene Chessa
Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)

Si ha quasi la sensazione di essere imprigionati nella celebre opera di Samuel Beckett, tanto assurda appare la vicenda del Porto Canale di Cagliari, in cui l’inazione ha dominato la scena per tutta la durata della rappresentazione. Nonostante lo sconcerto iniziale, proviamo per un istante ad avere una visione ottimistica della sorte dello scalo, confidando…

Continua a leggere “Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)” »

Economia

Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale

Posted on 19 Settembre 201924 Settembre 2019 By Irene Chessa
Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale

La posizione strategica della Sardegna è stata riconosciuta nei vari periodi storici da quanti, navigando da una sponda all’altra del mar Mediterraneo, si sono contesi i porti dell’isola alla ricerca di sbocchi commerciali. La posizione concorrenziale di un porto è il risultato della somma delle sue capacità fisiche, della sua posizione, delle opportunità di scambi…

Continua a leggere “Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale” »

Economia

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme