Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Continuità territoriale

Continuità territoriale: la legge non è uguale per tutti. Documenti inediti

Posted on 6 Giugno 20197 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Continuità territoriale: la legge non è uguale per tutti. Documenti inediti

L’Unione Europea, ottenuto il risultato, attraverso il Presidente della Regione (che ha agito in nome di un’istruttoria che non si capisce chi possa aver predisposto, vista la posizione della Regione riportata nel verbale ministeriale del 14 marzo), di far cadere la continuità aerea Pigliaru-Careddu, fa finta di non sapere come si voli in Sardegna, e cioè con due continuità territoriali di cui una (Alghero – Cagliari) finanzia anche i non residenti e l’altra (Olbia) no? Il tema è chiedersi: perché Ryanair ha avuto tanta paura della continuità Pigliaru-Careddu? Ho fatto una tabellina di confronto tra le due.
(LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Politica

Continuità territoriale: il sacrificio di Olbia

Posted on 2 Giugno 20197 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Continuità territoriale: il sacrificio di Olbia

La Gallura, con la massima rappresentanza nella Giunta regionale mai raggiunta nella storia dell’autonomia, vede varare sotto i suoi occhi premiati dal lustro e dal legittimo potere, la peggiore norma di continuità territoriale che la Gallura avrebbe mai potuto immaginare. Eppure, nessuno se ne accorge per la poca abitudine a guardare in faccia la verità. (LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Politica, Trasporti

94 giorni di silenzio: cose che si svelano e cose che si nascondono

Posted on 24 Maggio 201924 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
94 giorni di silenzio: cose che si svelano e cose che si nascondono

Leggo toni trionfalistici su Air Italy a carte ancora coperte e a perimetro normativo di riferimento ancora più incerto. Certo non tutti i Presidenti di Regione avrebbero potuto condurre una ‘trattativa’ così formale-informale. Mi chiedo quale struttura amministrativa abbia la responsabilità della vicenda, stia predisponendo e tracciando le istruttorie, che pareri stia emettendo, se ve ne sono. Insomma, mi faccio tante domande inattuali, in senso nietzschiano. (…) Ciò che invece resta inaccessibile, e questo mi appare paradossalmente più grave delle situazioni precedenti, è il difetto di trasparenza del sito Amministrazione trasparente dell’Università di Sassari.
(LEGGI)

Continuità territoriale, Politica, Trasparenza

91 giorni di silenzio. Aerei difficili (ciao Olbia!) e lauree facili

Posted on 21 Maggio 201922 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
91 giorni di silenzio. Aerei difficili (ciao Olbia!) e lauree facili

Air Italy oggi non parteciperà alla riunione di Cagliari, convocata dalla Regione, “perché – scrive la silenziosissima Nuova Sardegna – non si fida”. Terribili parole. Air Italy va via da Olbia, il Mater Olbia si avvia a contendere il mercato delle verruche? Il valore delle spese degli studenti sardi che studiano all’estero o nella penisola, costretti dal numero chiuso o spinti dalla sfiducia nel sistema universitario sardo, è stato stimato tra i 75 e i 95 milioni di euro l’anno. Il caso dello studente geniale che dà cinque esami in un giorno e brevetta la Laurea in Fenomeno Raro non Quantificabile… (LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Politica

La paura, la continuità territoriale e il ditino in bocca nel Porto Canale

Posted on 18 Aprile 201918 Aprile 2019 By Paolo Maninchedda
La paura, la continuità territoriale e il ditino in bocca nel Porto Canale

Non si può fare il Presidente della Regione avendo paura dei poteri italiani e europei. (…) Un conto è salire sul groppone di Salvini per vincere e tollerare (con la compiacenza degli apparati dello Stato) che le elezioni si svolgano in un clima di disordine permanente; altro è tradurre tutto questo in governo efficiente e efficace.
Ma la novità è il disinteresse generale con cui questa situazione kafkiana viene vissuta. Esso dà ragione al Presidente (…) Sul Porto Canale di Cagliari siamo agli effetti cinematografici speciali. Sembra che, a leggere le dichiarazioni di tanti, la crisi sia stata improvvisa e inattesa. Nessuno che chieda al Cacip, che siede nel Cda… (LEGGI)

Continuità territoriale, Politica, Porti

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme