Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Amministrazione

Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna

Posted on 23 Febbraio 202327 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna
Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna

A febbraio la Regione sarda non ha speso un euro, non ha pagato una fattura, non ha dato applicazione ad alcuna legge di settore. Questo devono sapere sindacati e imprese: i chiacchieroni dello sviluppo, del turismo, della sanità, dei lavori pubblici, questo mese non hanno speso un euro.
Nulla.
Questa è la maggioranza di centrodestra (con i suoi supporti a sinistra): parole, festeggiamenti immotivati, favori (tanti e impuniti), e nessuna capacità, ma proprio nessuna, di amministrare bene i soldi dei sardi, spendendo ciò che c’è da spendere correttamente e in modo da alimentare l’economia e far crescere la ricchezza sostenibile

Amministrazione, Politica, Vetrina

Archeologika 2022: soldi e potere politico /2

Posted on 20 Febbraio 202323 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Archeologika 2022: soldi e potere politico /2
Archeologika 2022: soldi e potere politico /2

E dunque si comprende che l’Assessorato in due date e in due circostanze precise ha dato indicazioni direttamente al progettista incaricato dalla Fondazione, e non indicazioni banali, ma tali da incrementare la spesa quasi del 50%.

Questo non è indirizzo politico, questa è una bella e buona pratica gestionale dalla quale anche i vertici dell’assessorato dovrebbero stare lontani, perché certamente essi possono entrare nel merito delle proposte progettuali chiedendone la modifica al soggetto attuatore (cioè la Fondazione), ma non possono disporre la modifica interloquendo direttamente con il progettista e per di più determinando un incremento dei costi non coperto da alcun atto amministrativo.

Amministrazione, Vetrina

Chi vincerà il concorso di Laore?

Posted on 18 Febbraio 202323 Febbraio 2023 By Felice Mastronzo 18 commenti su Chi vincerà il concorso di Laore?
Chi vincerà il concorso di Laore?

Gent.mo Professore, mi presento: sono il mago Felice Mastronzo di nobile schiatta circense, specializzato nel prevedere il futuro, attraverso le carte. Dato che il mestiere del circo, oramai, è ridotto alla fame o poco più, ho pensato bene di mettere a frutto il flusso magico che mi rende possibile prevedere il futuro di certi avvenimenti….

Continua a leggere “Chi vincerà il concorso di Laore?” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1

Posted on 14 Febbraio 202318 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 1 commento su Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1
Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1

Dopo l’audizione del presidente della Fondazione Mont’e Prama in Consiglio regionale, cominciano a essere disponibili le carte necessarie a radicare il dibattito politico su dati di fatto piuttosto che su pregiudizi veri o presunti. Cominciamo col dire che Archeologika nasce nel 2021 e non è una cattiva idea, anzi. Legare la valorizzazione del patrimonio culturale…

Continua a leggere “Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1” »

Amministrazione, Vetrina

Figli, figliastri e squadre di calcio

Posted on 12 Febbraio 202317 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 20 commenti su Figli, figliastri e squadre di calcio
Figli, figliastri e squadre di calcio

Nel campionato di calcio di eccellenza della Sardegna giocano 19 squadre. L’eccellenza è ancora considerata una categoria dilettantistica, tuttavia un campionato costa a una società che non ambisca alla promozione intorno ai 150.000 euro; se si punta a vincere il campionato i costi si duplicano. Il Consiglio regionale della Sardegna, nella finanziaria 2023, la finanziaria…

Continua a leggere “Figli, figliastri e squadre di calcio” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

La pezza e il buco

Posted on 11 Febbraio 202317 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La pezza e il buco
La pezza e il buco

Per dovere di cronaca con i nostri lettori, diamo conto dell’avvenuta diffusione di un comunicato stampa da parte della Fondazione San Pietro in merito al contributo previsto a suo favore dalla finanziaria regionale 2023, per un ammontare di 480.000 euro, finalizzato all’acquisto della sede da parte della Fondazione stessa. Il comunicato è questo. Due osservazioni….

Continua a leggere “La pezza e il buco” »

Amministrazione, Vetrina

Gomorrika

Posted on 10 Febbraio 202315 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Gomorrika
Gomorrika

È bastata una telefonata in Consiglio regionale per far emergere la “trattativa”. Mi spiego. Ogni volta che è in discussione la finanziaria in Consiglio regionale, soprattutto se presentata con molto ritardo, l’opposizione gioca fino in fondo la carta dell’ostruzionismo, cioè la possibilità, utilizzando il regolamento, di far durare l’esame e l’approvazione oltre il tempo naturale….

Continua a leggere “Gomorrika” »

Amministrazione, Vetrina

La finanziaria e il codice penale

Posted on 9 Febbraio 202314 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La finanziaria e il codice penale
La finanziaria e il codice penale

Come sanno i miei lettori, contesto da sempre l’impunità (e, qualche volta, l’impudenza) di certi magistrati. Non ho rapporti con loro e evito accuratamente di averne. Ne consegue che ciò che sto per dire ha esclusivamente valenza politica. Ho denunciato, in tutta la mia vita, solo due persone. Per una ho ritirato la querela, per…

Continua a leggere “La finanziaria e il codice penale” »

Amministrazione, Vetrina

Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?

Posted on 15 Novembre 202220 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?
Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?

Questa è la storia che Alberto Sordi preveggente aveva sognato prima di cantare Te c’hanno mai mannato, un inno dimenticato alla decenza. Il 25 agosto 2022 la Giunta, sulla base di un elenco di idonei individuato, dopo avviso pubblico, dall’allora Segretario generale, ha nominato il nuovo Direttore generale dell’Ufficio Enpi della Regione Sardegna nella persona…

Continua a leggere “Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?” »

Amministrazione, Vetrina

E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Posted on 17 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella
E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Primo punto: chi cavolo è o crede di essere l’assessore agli enti locali per decidere in materia di ordine pubblico? Sulla base di quali atti discetta di ordine pubblico? Da quando in qua un ente meramente amministrativo decide autonomamente, senza neanche sentire il Prefetto, il Questore o l’intero Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, di derogare alle leggi per ragioni di ordine pubblico non accertate, non segnalate, non verificate dalle autorità competenti? Da quando in qua le ragioni di ordine pubblico possono essere evocate a piacere a seconda dello scopo che si vuole raggiungere?

Amministrazione, Diritto, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 11 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme