Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Protetto: Cal

Posted on 1 Gennaio 201626 Gennaio 2017 By Paolo Maninchedda

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Politica

Bon’annu

Posted on 31 Dicembre 201531 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda
Bon’annu

Augurios pro unu bonu annu nou ¡Feliz año nuevo! Bliain úr faoi shéan is faoi mhaise duit duit Bloavez mad! Boldog új évet! Bonan novjaron! Bonne année! Buon anno! Ein gutes neues Jahr! Feliç Any Nou! Feliĉan novjaron! Feliz Ano Novo Feliz Ano Novo! Feliz año nuevo Folle lok en seine Gelukkig nieuwjaar! Gelukkige nuwe…

Continua a leggere “Bon’annu” »

Varie

Buon Natale

Posted on 25 Dicembre 201531 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Buon Natale
Buon Natale

Bona paskixedda Bona Pasca e Nadale Buon Natale Merry Christmas Joyeux Noël Froehliche Weihnachten Feliz Navidad y Próspero Año Nuevo Gezur Krislinjden Idah Saidan Wa Sanah Jadidah Nedeleg laouen na bloavezh mat Chestita Koleda Sung Tan Chuk Ha Sretan Bozic Mo’adim Lesimkha. Chena tova Iloista Joulua Kurisumasu Omedeto Kala Christouyenna Shub Naya Baras Selamat Hari…

Continua a leggere “Buon Natale” »

Politica

Ieri importanti novità a Palazzo Chigi per la SS 131 e per Olbia (e un dissenso con La Nuova Sardegna)

Posted on 24 Dicembre 201524 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Ieri io ero a Palazzo Chigi a rappresentare il Presidente della Regione al Cipe presieduto dal premier Renzi.
Il Cipe ha approvato l’intervento sui nodi critici della SS 131 nord dal km 108 al km 209. Si tratta della messa in sicurezza di quel tratto di strada e della realizzazione degli svincoli di Paulilatino, Macomer, Bonorva e Cossoine. Importo stanziato: 182 milioni di euro. La progettazione è a livello di progetto definitivo (e non su preliminare, quindi l’apertura dei cantieri sarà più rapida). Si va a gara entro febbraio.
Sempre ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato quella che un tempo si chiamava Decreto Milleproroghe.
Il comma 1 dell’art 11 riguarda Olbia. Come richiesto dalla Regione in un incontro delle scorse settimane

Politica

Il buco della sanità

Posted on 23 Dicembre 201523 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Il buco della sanità
Il buco della sanità

di Paolo Maninchedda
Come è generato il deficit della sanità?
Uno dei fattori, lo ripeto anche se non tutti sono d’accordo, è dovuto all’incapacità di controllare la spesa.
La Regione, per il fallimento del sistema informativo Sisar (una vergogna dell’autonomismo sardo), può monitorare la spesa a posteriori, non riesce invece a controllarla a priori. In poche parole, la Regione sa della spesa dopo che è stata fatta.

Politica

Notizie elettriche e stradali

Posted on 19 Dicembre 201519 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su Notizie elettriche e stradali

di Paolo Maninchedda
Viviamo in uno Stato disordinato (l’Italia) e in una fase storica molto confusa. Non affidiamoci alla disperazione o alla sua forma derivata, l’indignazione inconcludente. Lavoriamo, lavoriamo, trasformiamo la realtà, non rassegnamoci al degrado, e vedrete che il coraggio della responsabilità e dell’autogoverno diventerà un sentimento diffuso.

Economia, Politica

Notizie stradali ed energetiche

Posted on 17 Dicembre 201517 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Notizie stradali ed energetiche

di Paolo Maninchedda
Per quel che mi riguarda, invece, la guerra con terna e Enel continua. Con la prima, perché è falso che il sistema si regga sul solo cavo Sapei e perché pur di far fuori Ottana hanno assegnato l’essenzialità ad un impianto fermo come quello di Assemini. Con i secondi perché sono sleali: dicono una cosa a un tavolo e ne fanno un’altra a un altro. Prima o poi lo faremo: o un Agenzia dell’Energia Sarda o una multiutility capace di competere col mercato e di garantire tariffe eque. Quel giorno andrò a Roma di fronte alla sede Enel e aprirò una bella bottiglia di Sciala, se di mattina, di Sincaru se di sera, e la berrò alla salute dell’elettircità sarda che farà una pernacchia alla prepotenza parastatale.

(Nella foto è rappresentata quell’opera d’arte che è la cantina Vigne Surrau ad Arzachena)

Politica

Ieri in Commissione ci siamo astenuti.
In Sardegna ci sono 250 paesi sotto i tremila abitanti

Posted on 16 Dicembre 201516 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Ieri in Commissione ci siamo astenuti.
In Sardegna ci sono 250 paesi sotto i tremila abitanti

di Paolo Maninchedda
Ieri sono stati presentati in Commissione gli emendamenti della Giunta al disegno di legge sul riordino degli enti locali. A una prima lettura, non sembrano essere state accolte le nostre preoccupazioni per la rete dei paesi della Sardegna. Il nostro consigliere regionale Gianfranco Congiu si è astenuto. Perché? Perché il tanto riflettere sulle aree urbane ha di fatto marginalizzato l’area dei paesi, delle piccole

Politica

Incasseremo direttamente le nostre entrate

Posted on 15 Dicembre 201515 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Incasseremo direttamente le nostre entrate

Oggi la Giunta Regionale ha approvato la bozza delle norme di attuazione dell’articolo 8 dello Statuto. L’Art. 2 è una vittoria del Partito dei Sardi, un pezzo della strategia di accompagnamento dell’Agenzia delle Entrate. Esso riguarda l’inversione del gettito fiscale, con il riversamento diretto nelle casse regionali del gettito delle entrate erariali, attraverso un decreto del Ministero dell’Economia, d’intesa con la Regione.
È finita l’epoca dell’Italia che incassa e riversa a seconda del suo piacere.
Noi non scaldiamo poltrone, facciamo cose e, soprattutto, cose che aumentano il coraggio dell’autogoverno. (P.M.)

Economia, Politica, Stato sardo

In Corsica hanno vinto i nostri simili. Quando lo facciamo in Sardegna?

Posted on 14 Dicembre 201514 Dicembre 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su In Corsica hanno vinto i nostri simili. Quando lo facciamo in Sardegna?

di Paolo Maninchedda
Nei mesi scorsi abbiamo allacciato rapporti con Gilles Simeoni, leader corso che ieri ha vinto le elezioni.
Ci siamo scambiati delle mail poco prima delle elezioni.
Eccole:
Caro Gilles,
Voglio manifestarti il forte interesse del mio partito per ciò che la tua proposta di governo per la Corsica sta rappresentando per il futuro delle nostre due nazioni mediterranee.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 235 236 237 … 280 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Simone su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme