Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Guido che sfidò le brigate rosse

Posted on 3 Luglio 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Sono pochi i registi in Italia che fanno un cinema civile e che cercano di mantenere viva la memoria storica. Uno di questi è Giuseppe Ferrara, in passato girò “Il caso Moro” e “Cento giorni a Palermo” sul generale Dalla Chiesa. In questo film racconta la vicenda del sindacalista italsider Guido Rossa, assassinato il 24…

Continua a leggere “Guido che sfidò le brigate rosse” »

Cinema

Ocean’s 13

Posted on 21 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

di Mario Cadoni Squadra che vince non si tocca direbbe qualcuno, e dopo Ocean’s 11 e Ocean’s 12, lo stesso gruppo di attori propone il terzo capitolo della saga dei ladri capeggiati da George Clooney: Ocean’s 13. Nel 2001 il primo capitolo aveva conquistato pubblico e critica, il secondo capitolo ambientato in Europa, alcune scene…

Continua a leggere “Ocean’s 13” »

Cinema

Il destino nel nome

Posted on 13 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Gogol è il nome del destino. È il nome che riceverà il primo figlio di una coppia di Bengalesi, Ashoke e Ashima, sposati non per amore, ma perché la tradizione vuole che siano i genitori a combinare i matrimoni. Le donne possono rifiutare il marito che i genitori hanno loro suggerito. Ashima non lo fa,…

Continua a leggere “Il destino nel nome” »

Cinema

Lanaitto

Posted on 12 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Lanaitto

Su Gologone, sorgente di origine carsica, ancora non completamente esplorata, ove facciamo una breve seppur doverosa visita, per ammirare le sue acque limpidissime che, anche in periodi siccitosi, sgorgano abbondanti.

Viaggi

Zodiac

Posted on 5 Giugno 20078 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Zodiac era lo pseudonimo utilizzato da un serial killer che terrorizzò San Francisco tra la fine degli anni 60 e l’inizio degli anni ottanta. Nel 1971 ispirò il film “Ispettore Callagham”, il caso scorpio è il tuo”, ma a differenza di quel film, il serial killer non è mai stato scoperto. David Fincher, autore qualche…

Continua a leggere “Zodiac” »

Cinema

Breach – L’infiltrato

Posted on 23 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda

di Mario Cadoni
Del regista Billy Ray qualche anno fa uscì un film “L’inventore di favole”, era la storia di Stephen Glass, un giornalista vero autore di scoop falsi. Il film, bello, non ebbe però successo, oggi, Billy Ray ci riprova con “Breach – L’infiltrato”. Basato sulla storia di Robert Hansen, un’agente dell’Fbi, arrestato il 18 febbraio del 2001, dopo che per 25 anni aveva venduto informazioni ai servizi segreti russi, causando danni ingenti all’intelligence statunitense, nonché la morte di diversi agenti. Il film raccontato con gli occhi di Eric O’Neill (Ryan Phillippe), aspirante agente Fbi, incaricato di smascherare la spia, è un thriller psicologico, cupo, un classico film di spionaggio,

Continua a leggere “Breach – L’infiltrato” »

Cinema

Cronaca di una fuga – Buenos Aires 1977

Posted on 16 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda

Negli ultimi anni diversi film hanno raccontato la dittatura Argentina – periodo che va dal 1976 al 1983 – e il dramma dei desaparecidos, ve ne segnaliamo alcuni fra i più significativi: La notte delle matite spezzate (1986) di Héctor Olivera; Garage Olimpo (1999) di Marco Bechis; Hijos (2001) di Marco Bechis; Kamchatka (2002) di…

Continua a leggere “Cronaca di una fuga – Buenos Aires 1977” »

Cinema

Sul tetto della Sardegna

Posted on 13 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sul tetto della Sardegna

«Le cime di questo sardo colosso sono facilmente riconoscibili perché sono naturalmente le prime ad essere dorate dal sole nascente e le ultime a spogliarsi dal loro ammanto di neve». Alberto La Marmora.

Viaggi

Mio fratello è figlio unico

Posted on 9 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda

Liberamente tratto dal romanzo il Fasciocomunista di Antonio Pennacchi, sceneggiato da Rulli e Petraglia, è nelle sale Mio fratello è figlio unico, classica commedia realistica all’italiana. Iniziamo col dire che il film non delude, grazie soprattutto all’ottimo cast di attori. Siamo a Latina, anni 60. La vicenda ruota intorno alla figura di due fratelli impegnati…

Continua a leggere “Mio fratello è figlio unico” »

Cinema

L’Oasi di Monte Arcosu

Posted on 7 Maggio 200722 Agosto 2017 By Paolo Maninchedda

L’oasi, acquistata dal W.W.F. nel 1985, è stata dichiarata riserva naturale nel 1987. Recentemente ai 3205 ettari iniziali se ne sono aggiunti altri 587, acquistati grazie all’operazione “beniamino” per la salvaguardia del patrimonio boschivo italiano.

Viaggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 218 219 220 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Uccidere: quando il male si presenta
  • Silvano Tagliagambe su Uccidere: quando il male si presenta
  • Dolores su Uccidere: quando il male si presenta
  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme