Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

La nostra rivoluzione non è con i panciapiena

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su La nostra rivoluzione non è con i panciapiena

di Paolo Maninchedda Bisogna dire una parola chiara. Il Partito dei sardi ha in testa una rivoluzione, pacifica quanto si vuole, ma una rivoluzione. Noi vogliamo cambiare tutto:  istituzioni, credito, fisco, istruzione, sanità, trasporti. Tutto. Non vogliamo aggiustare nulla. Non c’è niente da aggiustare in Sardegna, perché è marcia la struttura. Bisogna cambiare in profondità….

Continua a leggere “La nostra rivoluzione non è con i panciapiena” »

Politica

Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

Posted on 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

Il Presidente Cappellacci non ha mai contato nulla nei palazzi romani. Questo è il suo insuccesso più grande. La Sardegna non è esistita per cinque anni a nessun tavolo. L’ultima conferma è arrivata in questi giorni.
Noi Sardi abbiamo perso l’Alcoa per il caro-energia.
Noi Sardi abbiamo difeso Ottana contro E.ON, favorita dal Governo italiano e da Cappellacci e Liori.
Chi guidava il Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico? Uno che noi conosciamo bene, un nemico storico della Sardegna, uno con cui io ho combattuto a mani nude, da solo: Leonardo Senni.

Politica

Still life

Posted on 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Still life
Still life

La solitudine è la tematica di questo piccolo film di Uberto Pasolini, produttore qualche anno fa del film Full monty e regista di Machan. La storia di John May (Eddie Marsan), grigio e solitario impiegato comunale che ha come compito la ricerca dei parenti di persone morte in solitudine. Un lavoro che fa con dedizione…

Continua a leggere “Still life” »

Cinema

La Sardegna non produce più nulla

Posted on 14 Gennaio 201414 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su La Sardegna non produce più nulla

Abbiamo preso la decisione di contrapporci al ceto politico tradizionale della Sardegna perché è un ceto tragicamente incapace, perché non risolve i problemi, perché nasconde la miseria. Ieri abbiamo presentato le liste: tutta gente nuova, tutta gente selezionata sul versante dell’impegno, dell’onestà e della competenza. Adesso combattiamo, perché la situazione sarda è veramente drammatica. I…

Continua a leggere “La Sardegna non produce più nulla” »

Politica

Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

Posted on 12 Gennaio 201412 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

di Paolo Maninchedda
Leggo i giornali e scopro che Forza Italia fa finta di nulla sulla questione morale. Vuol fare una campagna elettorale di fair play. Un accidenti.
Non va bene.
Noi vogliamo governare uno Stato sardo in salute, non uno Stato sardo spolpato. L’indipendenza si costruisce in rimo luogo sconfiggendo chi campa dalla dipendenza.
Forza Italia: il problema non è essere garantisti oppure no sulla questione dei soldi dei gruppi. Il problema è dire se si ricandidano oppure no gli indagati. La Giunta e Forza Italia sono gravidi di indagati.
Come pure sono gravidi di persone che vivono, campano e gozzovigliano grazie ad aziende convenzionate con la Regione.
Come pure sono gravidi di personaggi che da trent’anni vivono delle prebende ottenute nelle fallimentari aziende partecipate dalla Regione.
È una tribù di mantenuti, di mediatori, di aggiustatori, di specialisti dell’arrotondamento degli angoli, sia retti che acuti che, soprattutto, ottusi.

Politica

L’assurda domanda sul perché dell’onestà

Posted on 11 Gennaio 201411 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su L’assurda domanda sul perché dell’onestà

di Paolo Maninchedda
Tutti, magistrati, poliziotti e amici, mi fanno la stessa domanda: “Perché tu non sei coinvolto?”.
E io mi sono rotto solennemente i coglioni.
Sono una persona normale e come molte persone normali cerco di comportarmi bene, di avere valori, di rispettare regole, di combattere le mie debolezze e i miei difetti, di migliorare e diventare ogni giorno un uomo meno complicato del giorno precedente. Sto a distanza dai soldi e a molta distanza da quelli pubblici.

Editoriale, Politica

Molière in bicicletta

Posted on 10 Gennaio 201410 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda
Molière in bicicletta

Un piccolo gioiello Molière in bicicletta, prende spunto dalla rappresentazione di una commedia di Molière, “Il misantropo”. Serge (un immenso Fabrice Luchini) attore di teatro ritiratosi dalle scene in seguito al tradimento di un caro amico, va a vivere a l’Ile de Ré, solo e depresso passa le giornate a dipingere e a non allacciare…

Continua a leggere “Molière in bicicletta” »

Cinema

Le persone normali che non si fanno manipolare

Posted on 10 Gennaio 201410 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Che cosa è più temuto del patrimonio di credibilità di una persona normale? La resistenza alla manipolazione.
Una persona normale non accetta che dinanzi a un problema concreto (per esempio, la pessima medicina praticata in larga misura in Sardegna) si svii parlando in generale del debito sanitario, della riforma sanitaria ecc. ecc. Una perosna normale pone in primo luogo un problema di selezione della competenza e sta sul punto. Questa resistenza a farsi portare a spasso è temutissima.

Editoriale

Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Posted on 8 Gennaio 20148 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi
Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Insieme a tutte le scadenze importanti di questo mese, quelle elettorali, ci sono due date (forse ancora più importanti) per i giovani laureati sardi. Suonerà il 9 gennaio la campanella per l’inizio della presentazione delle domande per il “Master and Back”, e la procedura si chiuderà ufficialmente il 17 febbraio alle ore 13:00, all’indomani delle tanto attese elezioni regionali. Un programma, quello del “Master and Back”, sulla bocca di tutti i politici sardi e sempre accompagnato da elogi brillanti. Ma non è tutto oro quello che luccica! Infatti, seppur questo programma rappresenti un’opportunità determinante per finanziare la formazione post lauream all’estero di alcuni laureati sardi meritevoli, presenta tuttavia diverse “défaillances”, in particolare nella sua ultima forma (si veda il bando di dicembre scorso). Analizzando nel dettaglio i bandi relativi agli ultimi tre anni: 2011, 2012 e dicembre 2013 (disponibili sul sito della regione Sardegna

Cultura, Politica

Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

Posted on 8 Gennaio 20149 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

di Paolo Maninchedda
Ci dicono di aprire un conto corrente per le sottoscrizioni. Ma come si fa a chiedere soldi in un momento come questo? Invertiamo l’argomento.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere.
Il criterio per rinnovare la politica è pretendere che chi si candida non dica solo che cosa vuole fare, ma che cosa vuole dare.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 219 220 221 … 228 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme