Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

No penses en una temporada,
penses en la història.
Escriu el futur

Posted on 6 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

Oggi Pigliaru sarà a Macomer. Ci saranno tutti i miei amici per accoglierlo e festeggiarlo. Io sarò a Thiesi, in una riunione pubblica col nostro candidato Pier Mario Manca. Perché? Perché i calendari si sovrappongono, prima di tutto. In secondo luogo, perché noi dobbiamo faticare più degli altri e io più di ciascun candidato delle…

Continua a leggere “No penses en una temporada,
penses en la història.
Escriu el futur”
»

Politica

Pensioni e indipendenza.
The day will come

Posted on 5 Febbraio 20145 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Pensioni e indipendenza.
The day will come

di Paolo Maninchedda
E ci hanno rotto le scatole per mesi con la domanda: “E chi paga le pensioni se la Sardegna fosse indipendente?”. Dove sono oggi i soloni dell’unitarismo italiano duro e puro? Perché non spiegano ai sardi che la tanto amata Italia sta scricchiolando perché mal governata, mal gestita e sempre preoccupata di tutelare i tutelati e mai, dico mai, di aprire qualche opportunità a chi non è tutelato da niente e da nessuno? Dove sono gli italianisti che ci hanno sbeffeggiato dai salottini radical dei panciapiena col culo al caldo?

Politica

In memoria di un amico

Posted on 4 Febbraio 20144 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Si chiamava Francesco Manconi. È morto domenica sera, tradito dalla malattia autoimmune che aveva indebolito i suoi polmoni. Un grande intellettuale, un grande storico, una persona cui volevo molto bene.
Francesco era un intellettuale di altri tempi, la cui cifra principale era la competenza e l’onestà, personale e intellettuale. Non copiava; non citava a vanvera; sapeva che il discorso storico è un discorso politico ancorato saldamente a dati di fatto.

Editoriale

No Ugo, non ci siamo. Meglio professori che benzinari

Posted on 1 Febbraio 20141 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su No Ugo, non ci siamo. Meglio professori che benzinari

No, Ugo, non ci siamo. La campagna elettorale si fa con correttezza. Cos’è questa storia che Pigliaru cammina a un metro da terra perché è un professore? Io sono un professore e cammino con i piedi per terra, come lui; forse con più consapevolezza di tanti altri. Ma almeno né io né lui ci facciamo…

Continua a leggere “No Ugo, non ci siamo. Meglio professori che benzinari” »

Politica

I sogni segreti di Walter Mitty

Posted on 1 Febbraio 20141 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda
I sogni segreti di Walter Mitty

L’adattamento del racconto di James Thurber da cui è tratto questo film, era stato già portato al cinema nel 1947, l’autore non fu molto soddisfatto della trasposizione. Ora il racconto è stato adattato una seconda volta da Ben Stiller, non sapremo mai il parere di James Thumber, è morto nel 1961. Walter Mitty (Ben Stiller)…

Continua a leggere “I sogni segreti di Walter Mitty” »

Cinema

Sinistra o minestra?

Posted on 30 Gennaio 201430 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Sinistra o minestra?

di Paolo Maninchedda
Sinistra o minestra, questo è il problema.
Io frequento molto le persone in difficoltà. Le difficoltà hanno tante matrici: possono essere economiche, affettive, affettivo-economiche, psicologiche ecc.
Mi piace la difficoltà perché smaschera l’uomo, gli toglie, come si dice in sardo , l’atza. Un uomo vagliato dalla difficoltà è più uomo e meno eroe; un uomo in difficoltà è sempre in mutande, non può mascherarsi con la cravatta e la camicia. In mutande, si vede la ciccia, la scoliosi, gli addominali nostalgici: si vede che è un uomo, non uno ‘splendido’.

Politica

Manipolazioni neofasciste: resistere, parlare, denunciare, esistere

Posted on 29 Gennaio 201429 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Manipolazioni neofasciste: resistere, parlare, denunciare, esistere

di Paolo Maninchedda
Sulla Murgia è in atto il più grande progetto di manipolazione mai messo in campo contro la Sardegna. Dimostra di non conoscere la Sardegna, e oggi sui giornali la sua ignoranza viene nascosta dietro il sì ai matrimoni gay. Parla di Agenzia delle Entrate e di Agenzia sull’Energia e nessuno scrive che copia. Balbetta sui temi strategici e i giornali sardi nascondono la debolezza della sua proposta di governo. Colleziona una serie di brutte figure e la stampa sarda e italiana le nasconde con una cortina sapiente di detto non detto. Si sottrae ai confronti e nessuno le chiede conto della paura della dialettica. I media italiani scrivono balle e nessuno le denuncia e le corregge. I media sardi tifano spudoratamente.

Politica

Equitalia: uccidimi dolcemente e con tanta educazione

Posted on 28 Gennaio 201428 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda

Killing me softly, bellissima canzone, da ballarsi rigorosamente stretti con la donna che si ama, ha ispirato il dott. Porri di Equitalia, il quale ha scritto ai suoi dipendenti una lettera, sui successi di Equitalia in Sardegna nel 2013, in preda all’eccitazione sovrana di chi ha spremuto il limone più degli altri. Eh sì, perché…

Continua a leggere “Equitalia: uccidimi dolcemente e con tanta educazione” »

Politica

Ugo, che fai? Copi?

Posted on 27 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Ugo, che fai? Copi?

Ugo, che fai, copi? Tu quoque (è latino, mi raccomando….)? Oggi dici che tu e i tuoi avete comportamenti da ‘statisti’. È una parola che non hai mai usato in cinque anni. Solo il Partito dei Sardi ha richiamato l’obbligo per i politici sardi di pensare e pensarsi come ‘statisti’, come uomini dello Stato sardo….

Continua a leggere “Ugo, che fai? Copi?” »

Politica

Sondaggi e scommesse

Posted on 26 Gennaio 201426 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Sondaggi e scommesse

di Paolo Maninchedda
La conclusione è che l’alleanza di Centrosinistra ha un outlook positivo e sta crescendo a ritmi sostenuti.
La seconda conclusione è che il pompaggio mediatico, le bugie, il photoshop della comunicazione a favore di alcuni e a discapito di altri non sta pagando.

Editoriale

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 217 218 219 … 228 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme