Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Vivere in Italia: soldi italiani promessi ma non erogati: come sopravvivere senza soccombere

Posted on 2 Settembre 20153 Settembre 2015 By Paolo Maninchedda

tuttodipendedacomedi Paolo Maninchedda
Ieri ho portato in Giunta questa delibera, che è stata approvata.
Come potete leggere, abbiamo finanziato le piccole ristrutturazioni (inferiori o pari a 15.000 euro) di alloggi pubblici (di proprietà di Area o dei Comuni), in modo da renderli affittabili. Con una spesa di poco inferiore ai 600.000 euro, copriamo il costo degli interventi in 85 alloggi.
L’argomento è però interessante per la vicenda che i funzionari del mio assessorato ricostruiscono nella parte narrativa della Delibera. Le risorse stanziate vengono da finanziamenti statali anche rilevanti (11 milioni di euro) che però, guarda un po’, lo Stato stesso ha avvertito di non poter ancora erogare: soldi promessi ma non erogati; vecchia storia.
Abbiamo allora pensato di anticiparli, stornandoli da un altro capitolo, ovviamente di fondi statali, per evitare che lo Stato possa pensare, come ha sempre pensato, che può scappare da ogni responsabilità tanto la Regione copre con risorse proprie le falle dovute alla ipocrisia di bilancio. Questa è virtù? No, è sopravvivenza, è guerriglia amministrativa cui si deve ricorrere per non soccombere.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Aggiudicati i lavori sulla SS 128: cosa insegna un’odissea nella legislazione italiana
Next Post: L’importanza del punto di vista

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme