Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

A fogu aintro

Posted on 1 Aprile 20201 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su A fogu aintro

È stata pubblicata la notizia della fine degli arresti domiciliari di Antonio Succu.
Ci auguriamo che fioriscano altre libertà.
Prima eravamo persone che provavano con naturalezza ogni emozione.
Ora no.
Ora ci si ama a gesti, in silenzio.
Ora la gioia ci cresce dentro come un giglio da proteggere in un campo di cardi.
Oggi gioiamo a fogu aintro, consumandoci di sentimenti ineffabili.
Fummo e siamo affascinati dall’ideale di far grandi cose senza farci grandi; non vedemmo e non vediamo che ogni anelito di nobiltà scatena, quasi a contrappeso di oscurità rispetto al fulgore, una voragine di malvagità.



Libertà, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Augusto libero, parole asciutte
Next Post: Gli affari dell’epidemia

Comments (5) on “A fogu aintro”

  1. Franco Sardi ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 19:18

    Finalmente!

  2. Angelo ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 19:15

    Finalmente. Bellissima notizia.
    Chiedo perdono e noñ voglio rovinare questa bella notizia ma non ho notizie di Augusto

  3. Sergio ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 18:40

    Una bellissima notizia sono molto contento grazie Paolo

  4. Falchi nicolino ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 17:11

    È una bellissima notizia
    Grazie paolo

  5. Ignazio ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 16:32

    L’anelito di nobiltà è anche un seme. E dal seme di nobiltà nascerà una pianta di nobiltà.
    Occorre curarla e raccogliere a curarla donne e uomini di buona volontà.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme