Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla

Posted on 1 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato l’incredibile lettera dell’Assessora all’Agricoltura ai suoi dirigenti con la quale esigeva di conoscere gli atti di loro competenza (gare d’appalto, elaborazioni di graduatorie all’esito di procedure selettive, incarichi ecc. ecc.) prima della loro assunzione definitiva.
Oggi pubblichiamo un carteggio:
1) la risposta dei dirigenti dell’Assessorato all’Agricoltura che, in punta di diritto e con toni più che cortesi, rifiutano di accedere alle richieste dell’Assessora perché, sostanzialmente, ultra legem, in chiara violazione della Legge Bassanini;
2) la replica dell’Assessore che conferma la sua volontà di conoscere gli atti prima delle determinazioni dei dirigenti e rivendica di poterlo fare (e qui riesce a raggiungere anche vette ineguagliabili di logica paradossale) perché la legge direbbe, a suo dire, che Lei deve fissare la modalità con la quale i dirigenti devono inviare agli assessori le loro determinazioni.
Ecco, lei l’ha fissata: vuole conoscerle prima che vengano firmate. Perché? Con quale diritto? Semplice: “se non avete nulla da nascondere, che cosa temete?”. Ci sono persone che hanno avuto guai con la giustizia per aver solo guardato le carte di una gara non facendo parte della Commissione, qui siamo alla pretesa dello sguardo sovrano.
Siamo all’afasia del diritto.

Diritto, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: A proposito di fisco: governare con la giustizia vera o con le minacce?
Next Post: Turismo: una legge o un feudatario?

Comments (2) on “Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla”

  1. Maria Grazia Lai ha detto:
    1 Ottobre 2019 alle 10:31

    In realtà “le modalità di invio degli atti” non significa che devono essere inviate prima della firma ma del dirigente ma, a mio parere, con quale mezzo: posta ordinaria, a mano di un commesso, via PEC, etc….

  2. Mariano ha detto:
    1 Ottobre 2019 alle 08:00

    Articolo 1 legge 241/1990
    2. La pubblica amministrazione non puo’ aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell’istruttoria.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme