Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Latte: una domanda al Banco di Sardegna

Posted on 11 Marzo 201911 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda

Ieri il Banco di Sardegna ha smentito ciò che noi avevamo detto tre giorni fa (l’8 marzo) e cioè che non si aveva notizia di interventi della banca a favore dei pastori per la postergazione dei ratei dei mutui in scadenza.
La smentita è fondata su una circolare recapitata alle agenzie e alle filiali il 28 febbraio (cioè dopo le elezioni) e ancora largamente inapplicata. Alla data odierna non risulta un solo mutuo postergato.
Tuttavia, in tempi come questi vale più pubblicare l’atto in questione che parlarne. Io non posso farlo, lo faccia la banca.
A una prima lettura, però, si scopre che per godere del rinvio della rate in scadenza, non si devono avere rate non pagate in precedenza. Non è semplice capire questa restrizione, ma leggendo tra le righe sembra potersi capire questo.
E allora accadrà che per esempio il gran numero di pastori che non hanno pagato la rata di dcembre 2018 perché travolti dal valore del latte a 60 centesimi, si troveranno a non poter usufruire della disposizione gentilmente ottriata.

Latte, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Non c’era bisogno di un prefetto
Next Post: La violenza tra città e campagna in Sardegna

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme