Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Elezioni in Sicilia: una grande occasione per la Sardegna

Posted on 7 Novembre 20178 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda

Mentre delle bravissime persone catalane stanno in galera, in Spagna, per aver fatto politica in modo legale, pacifico e democratico; mentre quelle stesse persone, che marciscono in carcere per non aver commesso alcun delitto ma solo per aver cercato di costruire un nuovo stato secondo le forme legali e democratiche di cui l’Europa si riempie la bocca e i polmoni, preparano le elezioni catalane e volano nei sondaggi, in Italia si sono svolte le elezioni siciliane.
Il risultato è molto confortante per le forze dell’indipendentismo democratico.
Infatti, come già sapevamo, i due partiti che da decenni egemonizzano la politica della Repubblica italiana, si sono fermati a percentuali che non consentono loro alcuna egemonia.
Forza Italia, che sta dentro la coalizione vincente, ha preso il 16,4%.
Il Pd, che stava dentro la coalizione perdente, ha preso il 13%.
I Cinque Stelle non riescono a uscire dal loro splendido isolamento e congelano all’opposizione un terzo dell’elettorato.
In Sardegna la vittoria è nelle mani delle forze dell’indipendentismo democratico.  Per almeno due motivi.
Questa area ha un’anima, ha un cuore che pulsa, ha la forza non solo delle idee ma anche delle motivazioni e delle emozioni.
Questa area ha classe dirigente, ha capacità di governo. I 150 amministratori che hanno firmato l’appello per la Catalogna lo hanno fatto da indipendetisti democratici, da persone con un grande ideale ma anche grandi capacità amministrative.
Ci siamo. È il momento giusto.

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il tempo stringe: non c’è spazio per il gentilismo dei sardi con Gentiloni
Next Post: La profezia di Pigliaru (senior)

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme