Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Assessore: non farci fare figuracce

Posted on 15 Luglio 202023 Luglio 2020 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Assessore: non farci fare figuracce

Egregio assessore del Turismo, gentile Gianni,

oggi ho avuto in forma più leggibile la tua lettera del 9.07.2020 indirizzata alla Federalberghi, alla Unioncamere e (sic!) ai tre aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia nella quale annunci il tuo viaggio a Budapest, Bratislava e Vienna.

In questa lettera a firma del tuo Gabinetto, il periodo passato di chiusura e isolamento di noi tutti è evocato come look down anziché lockdown. Da ‘tutto chiuso’ a ‘guarda sotto’ il passo è lunghissimo.

Ora, può capitare a tutti di sbagliare, però tu devi essere consapevole che non rappresenti te stesso, ma la Sardegna, e con questo strafalcione hai fatto fare una figuraccia a noi tutti, tu che sei l’assessore al Turismo,

Ovviamente sono consapevole che non tu ma altri hanno scritto la lettera, ma è proprio questo che mi amareggia, perché significa che ti sei circondato, come spesso accade, di persone non all’altezza del ruolo. Non è quesione di titoli di studio, ma di intelligenza, di pesatura delle persone, di controllo.

Buon viaggio Gianni, ma ricordati che i ragazzi che sostengono i colloqui di lavoro vengono valutati sui primi venti secondi del loro colloquio; tu vieni valutato dal tuo equilibrio, dal tuo pudore, da ciò che scrivi, da ciò che dici e da chi ti accompagna, da chi ti circonda. Pensaci, Gianni, pensaci e risparmiaci.

Politica, Turismo

Navigazione articoli

Previous Post: I nuovi latitanti
Next Post: Bordello “Sport e soldi”: la Sinistra insegna, la Destra applica

Comments (7) on “Assessore: non farci fare figuracce”

  1. Vincenzo ha detto:
    16 Luglio 2020 alle 14:06

    Basterebbe rimanere sul vocabolario della lingua Italiana, dove non mancano le parole giuste. L’errore però è fortemente simbolico “guarda sotto” mi pare molto adeguato al caso ed ai personaggi. Come pure:guarda altrove, guarda senza vedere, guarda e passa e chi più ne ha più ne metta.

  2. Adriana ha detto:
    16 Luglio 2020 alle 13:05

    Bhe, vorrei dire che la nostra lingua è bellissima, scriviamo, comunichiamo con essa… Poi per il resto, non c è da commentare, penso che le figuracce di questa amm. ne siano all ordine del giorno, …. vediamo un po’ l organizzazione sanitaria e scolastica… Pietà….

  3. Paolo Maninchedda ha detto:
    16 Luglio 2020 alle 12:14

    Egregio Marco, mai usate le parole che Lei utilizza e neanche pensate. Non si tratta di persone, ma di politiche, di simbologie, di rappresentanza pubblica. Si parla di questo, senza linciaggi né vittimismi.

  4. Marco ha detto:
    16 Luglio 2020 alle 11:33

    Quando era l’assessore di punta, ovvero ai Lavori Pubblici, della giunta Zedda in Comune, il bravo Gianni era considerato un instancabile ed onesto servitore dello Stato. Da quando è diventato Assessore regionale tra le fila dello schieramento di centro destra, tutto ad un tratto, è diventato ridicolo, ignorante, imbarazzante e persino incapace.
    La sinistra non si smentisce mai quanto a coerenza!

  5. maria dongu ha detto:
    15 Luglio 2020 alle 08:48

    Usare parole in italiano? Ne abbiamo, ne abbiamo.

  6. iena ha detto:
    15 Luglio 2020 alle 08:21

    para pa pa…
    para pa pa…
    para pa pa pa pa!!!
    figur’e merda……………..

  7. Roberto ha detto:
    15 Luglio 2020 alle 07:01

    Look down, guarda giù. Come l’orizzone politico dell’attuale classe politica di governo.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme