Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

I cacciatori di polli

Posted on 16 Gennaio 201416 Gennaio 2014 By CG 1 commento su I cacciatori di polli

A cosa serve approvare in fretta e furia una manovra finanziaria da circa 7,5 miliardi di euro dopo una discussione troppo veloce per non far pensare ad un provvedimento di pura propaganda elettorale? Un golpe anomalo, perché almeno nei colpi di stato di sudamericana memoria il generalissimo di turno di elezioni non ne sentiva proprio…

Continua a leggere “I cacciatori di polli” »

Politica

Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

Posted on 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardi fottuti dalle lobby. Dov’è la Giunta regionale? A pranzo con le lobby

Il Presidente Cappellacci non ha mai contato nulla nei palazzi romani. Questo è il suo insuccesso più grande. La Sardegna non è esistita per cinque anni a nessun tavolo. L’ultima conferma è arrivata in questi giorni.
Noi Sardi abbiamo perso l’Alcoa per il caro-energia.
Noi Sardi abbiamo difeso Ottana contro E.ON, favorita dal Governo italiano e da Cappellacci e Liori.
Chi guidava il Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico? Uno che noi conosciamo bene, un nemico storico della Sardegna, uno con cui io ho combattuto a mani nude, da solo: Leonardo Senni.

Politica

L’Araba Felice

Posted on 15 Gennaio 201415 Gennaio 2014 By CG

Il Difensore Civico regionale è risorto dopo anni di silenzio. Chi si ricordava della sua esistenza? L’Ufficio già era stato istituito nel 1989 (con modifiche di legge approvate nel 1996 e nel 2005) come organo indipendente per la tutela dei cittadini. Ha il compito di controllare “l’attività dell’Amministrazione regionale, degli enti strumentali, degli enti delegatari…

Continua a leggere “L’Araba Felice” »

Politica

La Sardegna non produce più nulla

Posted on 14 Gennaio 201414 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su La Sardegna non produce più nulla

Abbiamo preso la decisione di contrapporci al ceto politico tradizionale della Sardegna perché è un ceto tragicamente incapace, perché non risolve i problemi, perché nasconde la miseria. Ieri abbiamo presentato le liste: tutta gente nuova, tutta gente selezionata sul versante dell’impegno, dell’onestà e della competenza. Adesso combattiamo, perché la situazione sarda è veramente drammatica. I…

Continua a leggere “La Sardegna non produce più nulla” »

Politica

Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

Posted on 12 Gennaio 201412 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

di Paolo Maninchedda
Leggo i giornali e scopro che Forza Italia fa finta di nulla sulla questione morale. Vuol fare una campagna elettorale di fair play. Un accidenti.
Non va bene.
Noi vogliamo governare uno Stato sardo in salute, non uno Stato sardo spolpato. L’indipendenza si costruisce in rimo luogo sconfiggendo chi campa dalla dipendenza.
Forza Italia: il problema non è essere garantisti oppure no sulla questione dei soldi dei gruppi. Il problema è dire se si ricandidano oppure no gli indagati. La Giunta e Forza Italia sono gravidi di indagati.
Come pure sono gravidi di persone che vivono, campano e gozzovigliano grazie ad aziende convenzionate con la Regione.
Come pure sono gravidi di personaggi che da trent’anni vivono delle prebende ottenute nelle fallimentari aziende partecipate dalla Regione.
È una tribù di mantenuti, di mediatori, di aggiustatori, di specialisti dell’arrotondamento degli angoli, sia retti che acuti che, soprattutto, ottusi.

Politica

Benda sugli occhi
Molletta al naso

Posted on 12 Gennaio 2014 By CG

1) psdaz.net del 7 marzo 2013 (post di Giacomo Sanna): L’esperienza del Partito Sardo d’Azione nella Giunta regionale finisce qui. I sardisti non parteciperanno al nuovo esecutivo guidato dal presidente, Ugo Cappellacci. Riconquistare libertà di azione e piena autonomia politica in Consiglio regionale rappresenta una necessità non più derogabile per il Psd’Az. Il partito, unico…

Continua a leggere “Benda sugli occhi
Molletta al naso”
»

Politica

L’assurda domanda sul perché dell’onestà

Posted on 11 Gennaio 201411 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su L’assurda domanda sul perché dell’onestà

di Paolo Maninchedda
Tutti, magistrati, poliziotti e amici, mi fanno la stessa domanda: “Perché tu non sei coinvolto?”.
E io mi sono rotto solennemente i coglioni.
Sono una persona normale e come molte persone normali cerco di comportarmi bene, di avere valori, di rispettare regole, di combattere le mie debolezze e i miei difetti, di migliorare e diventare ogni giorno un uomo meno complicato del giorno precedente. Sto a distanza dai soldi e a molta distanza da quelli pubblici.

Editoriale, Politica

Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Posted on 8 Gennaio 20148 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi
Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Insieme a tutte le scadenze importanti di questo mese, quelle elettorali, ci sono due date (forse ancora più importanti) per i giovani laureati sardi. Suonerà il 9 gennaio la campanella per l’inizio della presentazione delle domande per il “Master and Back”, e la procedura si chiuderà ufficialmente il 17 febbraio alle ore 13:00, all’indomani delle tanto attese elezioni regionali. Un programma, quello del “Master and Back”, sulla bocca di tutti i politici sardi e sempre accompagnato da elogi brillanti. Ma non è tutto oro quello che luccica! Infatti, seppur questo programma rappresenti un’opportunità determinante per finanziare la formazione post lauream all’estero di alcuni laureati sardi meritevoli, presenta tuttavia diverse “défaillances”, in particolare nella sua ultima forma (si veda il bando di dicembre scorso). Analizzando nel dettaglio i bandi relativi agli ultimi tre anni: 2011, 2012 e dicembre 2013 (disponibili sul sito della regione Sardegna

Cultura, Politica

Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

Posted on 8 Gennaio 20149 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Cinquemila nomi di persone vere.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere

di Paolo Maninchedda
Ci dicono di aprire un conto corrente per le sottoscrizioni. Ma come si fa a chiedere soldi in un momento come questo? Invertiamo l’argomento.
Chi oggi vuole fare politica deve dare, non prendere.
Il criterio per rinnovare la politica è pretendere che chi si candida non dica solo che cosa vuole fare, ma che cosa vuole dare.

Politica

Non abbiamo soldi.
E allora? Chiediamo aiuto alle persone normali, ma non ci pieghiamo.
Una pietra con i nostri nomi per sempre

Posted on 7 Gennaio 20147 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Non abbiamo soldi.
E allora? Chiediamo aiuto alle persone normali, ma non ci pieghiamo.
Una pietra con i nostri nomi per sempre

di Paolo Maninchedda

Adesso c’è chi ci dirà: “Le regole del gioco sono queste. O vi adattate o venite sconfitti”.
Tra le regole c’è la pubblicità politica. Costa molto.
C’è già stato chi mi ha telefonato dicendomi che dobbiamo fare degli spot televisivi per aumentare la nostra visibilità; chi mi dice che dobbiamo noleggiare i camion; chi mi dice che dobbiamo far fare pubblicità attraverso il telefono con i call center (io li odio); chi mi chiede chi pagherà i santini, i fac-simili e i manifesti eccc. ecc.. Questo è il gioco, mi dicono.
Io sono rimasto un consigliere regionale pulito perché non ho mai accettato la logica di quanti ritengono giusto adattarsi al gioco sporco pur di vincere. Io so che cosa è il male e so che è un’illusione pensare di frequentarlo dominandolo: chi lo frequenta ne diventa succube.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 213 214 215 … 219 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme