Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Cronaca di una giornata assessoriale attraverso gli SMS

Posted on 9 Aprile 20159 Aprile 2015 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Cronaca di una giornata assessoriale attraverso gli SMS

mafalda-di-quino1: Ricordati di passare a ritirare l’esito delle analisi.
2: Sono un mese che ti chiedo di essere ricevuto. Ma chi cazzo ti credi di essere?
3: Pà, ci vediamo a pranzo?
4: Sei in Giunta? È vero che state lavorando al dimensionamento? Sappi che scenderemo tutti in piazza.
5: Paolo, scusa per l’aggressività di prima, ma ho urgenza di parlarti. Sabato ho aspettato due ore di fronte a casa tua sperando che venissi a Macomer.
6: Ventesimo giorno di acqua non potabile. Una vergogna.
7: Egregio assessore, perché non riparate le buche sulla bretella che collega Tossilo alla 131? È uno scandalo!
8: Sali è arrivata l’Anas.
9: Sei stato troppo duro. L’Anas c’è rimasta male.
10. A casa manca la frutta. Passi tu?
11: Sì, è vero che ti stai dando molto da fare per l’acqua, ma io sono esasperato. Lo so che siamo nel Piano infrastrutture, ma io voglio una soluzione ora.
12: Se state confermando i vecchi commissari delle province siete veramente dei coglioni.
13: Allora Paolo, sali a Macomer e ci vediamo? Dai, non prendertela per prima.
14: Lo so che non ci sono soluzioni immediate, ma l’urgenza è ora. Tutti ti riconosciamo quello che stai facendo, ma mi vuoi almeno far lamentare un poco? Minchia, ma sei permaloso!
15: Te la mando la fotografia del candidato sindaco che fa il saluto fascista? Così capisci quanto sei ingenuo. Non è rinnovamento, è resa.
16: Ma lo sai o no che a Predda Niedda nessuno paga l’acqua?
17: Riunione conclusa. Ti mando il verbale. Abbiamo accelerato al massimo sul rio San Girolamo, ma era tutto fermo. Scontiamo l’anno di blocco della precedente gestione commissariale.
18: Non ti incazzare. Di più non si poteva fare.
19: Se lo sai, perché non li fai pagare? Cos’è, noi paghiamo tutto e loro nulla? Eh no!
20: Egregio professore, sono arrivate le bozze del suo articolo. Passa a prenderle o gliele lascio in Facoltà?
21: Pà, ma torni o non torni. Noi mangiamo. Ciao.
22: Egregio assessore, sono un cittadino di ******, ci siamo incontrati un anno fa a una riunione a Cagliari. Di fronte a casa mia c’è una perdita d’acqua incredibile.
23: Paolo, l’ho beccato. Il tuo caro amico che difendi sempre se la fa con quella grande ****** della sua collega e io ora prendo i bambini e me ne vado.
24: Sulla 128 noi abbiamo fatto tutto quello che era di nostra competenza.
25: Sugli affitti avete paura. Perché non lo dici? Ve la state facendo sotto. È roba da Cantone. Ha ragione Vito: metti in ordine le cose e poi mandali a cagare.
26: Paolo, non mi fare adirare. Tu lo giustifichi sempre, ma è un porco e basta. Ogni gonna lo distrae. Comunque, sono ancora a casa. Quando torna lo pesto.
27: Paolo, il tavolo sulle questioni del lavoro nel Nuorese è urgente. Siamo in troppi senza reddito. È inutile che tu proponga, se nessuno fa.
28: Ma è vero che nel disegno di legge di riforma di Area vi state preparando a fare una sorta di Anas sarda? Muledda ti ha anticipato. Leggi facebook.
29: A casa non c’era la frutta. Sei sempre il solito.
30: Ma è vero che hai presentato il dl sugli appalti? Non credi che prima bisognasse parlarne molto diffusamente?
31: Paolo, è entrata acqua dal pluviale. Chiamo io gli operai o ci pensi tu?
32: Ah sì, è vero, ce lo avevi mandato due mesi fa. Scusa.
33: Domani incontri i sindacati, le imprese e l’Anas. La seduta sarà pubblica?
34: Ajò, arrivi o non arrivi?

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La passione degli immobiliaristi sardi? Le banche e la politica
Next Post: Oggi non ho niente da dire

Comments (5) on “Cronaca di una giornata assessoriale attraverso gli SMS”

  1. Claudia Deriu ha detto:
    12 Aprile 2015 alle 01:17

    Davvero divertente questa sfilza di sms… buona idea condividerla con i lettori, si ride un pò! Buon lavoro!

  2. Gian Piero ha detto:
    11 Aprile 2015 alle 00:15

    almeno adesso un pò si ride… anche se ci girano per più di un motivo, riusciamo ancora ad essere tremendamente normali. Tenedi contu, tenimo nos contu.

  3. Manuel Pirino Solinas ha detto:
    9 Aprile 2015 alle 14:07

    Paolo, la frutta, sei sempre il solito, lo dicevo io….
    good luck mate!

  4. Renato Orrù ha detto:
    9 Aprile 2015 alle 13:16

    … povero cellulare… quanti ne deve… Supportare (e sopportare)
    … Ogni tanto spegnilo…baltrimenti si scarica!
    Ciao

    Ps:… Poi ti manda un sms!

  5. Enrico ha detto:
    9 Aprile 2015 alle 08:32

    Ero indeciso se scriverti un sms…ma grazie, sinceramente, per avermi fatto ridere come non mi succedeva da tempo.
    “Ma chi cazzo ti credi di essere?” è bellissimo!
    Forza e coraggio…buona giornata.
    P.S.: compra la frutta!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme