Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

E intanto Paci si è fatto pagare la prima rata di 300 milioni: 1 a 0

Posted on 2 Aprile 20152 Aprile 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su E intanto Paci si è fatto pagare la prima rata di 300 milioni: 1 a 0

snnopydi Paolo Maninchedda
Ieri, 1 aprile 2015, il Governo della Repubblica italiana ha versato alla Regione Sardegna 300 milioni aggiuntivi ai flussi di cassa ordinari. Si tratta della prima rata del debito pregresso dello Stato verso la Sardegna.
Questo è il bonifico della tesoreria della Regione.
Ho sempre dubitato degli accordi fatti sulla parola, ma bisogna riconoscere che la stretta di mano Pigliaru-Padoan, Franco-Paci comincia a dare i suoi frutti.
Adesso bisogna stabilizzare i flussi in entrata con le norme d’attuazione.
Paci mi ha dato queste notizie a margine della Giunta di martedì, nel corso della quale gli ho anche chiesto quando intende portare in Giunta il DL sull’Agenzia delle Entrate. Su questo tema mi ha risposto che il gruppo di lavoro coordinato dalla dott.ssa Valentina Tagliagambe sta lavorando al testo da circa venti giorni. (1  continua….)

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Oggi Giunta e Autorità di Bacino
Next Post: Nel Nuorese servono piani specifici per il lavoro

Comments (4) on “E intanto Paci si è fatto pagare la prima rata di 300 milioni: 1 a 0”

  1. Fiori Antonella Maria Sabina ha detto:
    3 Aprile 2015 alle 06:21

    È ufficiale niente scorie nucleari nell’isola?

  2. antonello loriga ha detto:
    2 Aprile 2015 alle 22:12

    Stasera ho stranamente aperto il blog di Vito Biolchini e domani mi farebbe piacere leggere l’articolo pubblicato sul blog intitolato “Io, Maninchedda, l’Unione Sarda e Dadea : errata corridge” anche su “Sardegna e Libertà”.
    Credo che ogni tanto sia corretto divulgare anche le belle notizie.
    Buona notte

  3. Fiori Antonella Maria Sabina ha detto:
    2 Aprile 2015 alle 16:09

    Complimenti al presidente Pigliaru, giusto bocciare ogni norma e vergogna per i franchi tiratori. Perché nascondersi dietro a un dito? Coraggio su!

  4. Fiori Antonella Maria Sabina ha detto:
    2 Aprile 2015 alle 08:15

    Bingo!!! Carne di volpe a go go

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme