Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: ANAS

No ministro, il problema è l’Anas

Posted on 4 Luglio 20184 Luglio 2018 By Paolo Maninchedda
No ministro, il problema è l’Anas

Guai a dare nuove funzioni all’Anas.
I sardi devono cacciare l’Anas dall’isola, questo è un vero orizzonte strategico.
I sardi hanno bisogno di essere rappresentati in modo competitivo. Non si deve accettare di raccontare di nuovo la storia a ogni nuovo interlocutore e per di più di raccontarla a pezzi, oggi per le compagnie aeree, domani per i porti e gli aeroporti, dopodomani per l’idrogeologico e le ciclabili (grandi pianificazioni che dovevano tradursi in diffusi bandi di progettazione per i sardi…), e dopodomani ancora per le strade e le ferrovie e magari seguendo pedissequamente alcune impostazioni italiane e smontando l’Arst che invece deve rimanere un’azienda di stato sarda. (LEGGI)

ANAS, Politica, Trasporti

Entrate, Anas, don Mariani e immigrati

Posted on 30 Novembre 201730 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda

Ieri si è consumata una nostra vittoria: l’Agenzia delle Entrate Sarda è legittima, a differenza di ciò che aveva sostenuto il Governo italiano. Questa legge è il risultato dell’impegno del Partito dei Sardi e conferma che tra i due modelli confrontatisi in questa legislatura, il nostro, che teorizza e pratica la competizione regolata col Governo italiano, e quello della Giunta regionale, fondato sulla fiducia nel Governo italiano, il secondo ha prodotto cocenti delusioni, il primo ha formato classe dirigente e costruito risultati. (…) ANAS – Lo vedremo anche nei confronti dell’Anas e dell’Enel. Sarà un caso, ma da quando ho abbandonato il ruolo di Assessore ai Lavori Pubblici ed stato messo il silenziatore ai rapporti con Anas, la Sassari-Olbia è ferma, le imprese non vengono pagate, si è fermata la SS 125, continua lo schifo della SS 195, le centinaia di milioni che stanno sulle strade statali e provinciali della Gallura sono bloccati e inerti, si sono impiegati 7 mesi a fare 4 chilometri di asfalto a Campeda, (…) Don Mariani – Oggi L’Unione dà la notizia di un editoriale di don Francesco Mariani sul settimanale diocesano L’Ortobene che sta facendo scalpore. Intanto bisogna andare alla fonte: questo è l’articolo di Francesco. (CONTINUA)

ANAS, Politica

Se il Governo italiano va dai vescovi, portatelo prima a Villa Devoto

Posted on 25 Ottobre 201725 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Gira voce che importanti esponenti del Governo italiano, forse lo stesso premier Gentiloni, saranno presenti alla 48esima settimana sociale della Conferenza Episcopale Italiana che si aprirà domani a Cagliari.
Se così dovesse essere, sarebbe opportuno che la Giunta esigesse di essere la prima destinataria della visita e non la seconda e parlasse col Governo di alcune questioni: Agenzia delle Entrate e ritiro del ricorso, poteri straordinari per rimettere a posto La Maddalena, trasferimento in Sardegna del controllo del portafoglio Anas (che vale 2 miliardi e rotti), chiusura della vertenza con l’Enel sulle centrali Tirso 1 e Tirso 2, restituzione degli accantonamenti, ecc. ecc.
(…)(Domani dirò di chi è questa foto presa nell’ambiente acquatico del Liscia, oggi godetevela)

ANAS, ASE, Politica

Anas, banche (di Sardegna) e indipendenza

Posted on 6 Ottobre 201722 Dicembre 2017 By Paolo Maninchedda
Anas, banche (di Sardegna) e indipendenza

Banche. Le banche si ritirano da Barcellona e l’Unione Europea non dà alcuna copertura alla volontà della Catalogna di istituirsi in Stato indipendente.
Tutto come da copione. Le banche, grandi beneficiari-interpreti dell’interconnessione globalizzata, censurano ogni tentativo con in quale si tenta di trasformare le piccole realtà da consumatori-spettatori della globalizzazione a interpreti-regolatori. (…)

ANAS, Credito e banche, Indipendenza, Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme