Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Giovanni Lupinu

Pasqua amara, per molti ma non per tutti… soprattutto a Sassari

Posted on 12 Aprile 202012 Aprile 2020 By Giovanni Lupinu 4 commenti su Pasqua amara, per molti ma non per tutti… soprattutto a Sassari
Pasqua amara, per molti ma non per tutti… soprattutto a Sassari

Infine: non sempre i nostri governanti danno il buon esempio. A Sassari, ad esempio, in un momento in cui emana misure ferree per chiudere in casa la popolazione, il sindaco di Sassari Nanni Campus convoca le conferenze stampa all’aperto. Perché non le fa da casa sua, o nel suo studio, usando internet? Naturalmente, ogni riferimento a Giuseppe Gioachino Belli è puramente casuale.

Coronavirus, Politica

Lezioni on line: lo spettacolo e la ragione

Posted on 9 Aprile 202018 Aprile 2020 By Giovanni Lupinu 1 commento su Lezioni on line: lo spettacolo e la ragione
Lezioni on line: lo spettacolo e la ragione

A inizio marzo, ad es., il sindaco di Genuri denunciava sull’Unione Sarda che nel suo Comune la didattica online deve fare i conti con una rete internet da terzo mondo. O ancora: parlavo con uno studente di una scuola superiore di Sassari che mi diceva che alle lezioni in videoconferenza della sua classe gli studenti che partecipano sono in media meno del 50%.

Istruzione, Politica

Non siamo in guerra e non c’è bisogno di prepotenti

Posted on 1 Aprile 20201 Aprile 2020 By Giovanni Lupinu 2 commenti su Non siamo in guerra e non c’è bisogno di prepotenti
Non siamo in guerra e non c’è bisogno di prepotenti

Evidentemente, non siamo in guerra e, grazie a Dio, non ci sono eserciti alle porte che minacciano le nostre vite e la nostra libertà, ma «giornali e tv non si trattengono: linguaggio bellico a volontà e non solo come metafora. Alimentati da leader modesti che cercano una statura che non hanno, adesso sono diventati i cecchini del runner. (…)

Politica

Il sindaco di Sassari e le file agli alimentari

Posted on 21 Marzo 202024 Marzo 2020 By Giovanni Lupinu 2 commenti su Il sindaco di Sassari e le file agli alimentari
Il sindaco di Sassari e le file agli alimentari

Prevedibilmente, stamattina c’erano lunghe file nei market (nella foto, la fila alla Conad di via Gramsci che arrivava in via De Gasperi, alle 10:00): io sono tornato indietro, ho rinunciato. Mi domando, allora: se lo scopo è evitare gli assembramenti in luoghi pubblici, quanto è razionale ridurre i tempi di apertura dei negozi piccoli e grandi che vendono alimentari? O si tratta soltanto di un’autocertificazione di esistenza in vita del sindaco Nanni Campus? Come a dire: «Guardate che io ci sono e sto facendo qualcosa» […]

Coronavirus, Politica

Olocausti: i sopravvissuti e gli scomparsi

Posted on 27 Gennaio 202027 Gennaio 2020 By Giovanni Lupinu
Olocausti: i sopravvissuti e gli scomparsi

Sono convinto che, per comprendere cosa è stato davvero l’Olocausto, bisogna conoscere delle storie che riguardano singole persone, con le loro vite devastate, e lasciarsi condurre all’inferno. Due libri e due storie, una tragicamente italiana […]

Olocausto, Politica

I media italiani non avrebbero mai parlato del suicidio di Socrate

Posted on 24 Novembre 201926 Novembre 2019 By Giovanni Lupinu 1 commento su I media italiani non avrebbero mai parlato del suicidio di Socrate
I media italiani non avrebbero mai parlato del suicidio di Socrate

E mi domando se in una società laica e moderna non si possa ammettere che dietro un suicidio, qualche volta, possa esserci un atto di libertà individuale e di dignità che merita, come minimo, rispetto e non giudizi morali o religiosi (taciti o espliciti che siano). Con la morte (solo dei personaggi “famosi”, però) e con il rispetto per la morte hanno a che fare pure i cosiddetti “coccodrilli”……

Informazione

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme