Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Annuntio vobis

Posted on 12 Marzo 2014 By CG

pope_130313-2Lasciando perdere i troppi giorni trascorsi dal voto del 16 febbraio e in attesa degli esiti degli inevitabili ricorsi, la Corte d’Appello di Cagliari ha proclamato ufficialmente Francesco Pigliaru nuovo governatore della Sardegna e, con lui, i restanti 59 consiglieri regionali, compreso l’uscente Ugo Cappellacci.

Il centrosinistra, in virtù del premio di maggioranza, ha ottenuto 36 seggi e il centrodestra 24. Nessun altro ha superato la soglia di sbarramento.

Il Partito dei Sardi ha due eletti: Augusto Cherchi e Pier Mario Manca.

Questa la restante composizione del nuovo Consiglio regionale:

PD: Pietro Cocco, Alessandro Collu, Piero Comandini, Lorenzo Cozzolino, Salvatore Demontis, Roberto Deriu, Daniela Forma, Gianfranco Ganau, Luigi Lotto, Gavino Manca, Giuseppe Meloni, Cesare Moriconi, Francesco Pigliaru, Rossella Pinna, Valter Piscedda, Gigi Ruggeri, Franco Sabatini, Antonio Solinas, Marco Tendas.

SEL: Francesco Agus, Daniele Cocco, Eugenio Lai, Luca Pizzuto.

CENTRO DEMOCRATICO: Anna Maria Busia, Roberto Desini.

PRC-SINISTRA SARDA: Fabrizio Anedda, Alessandro Unali.

ROSSOMORI: Emilio Usula, Paolo Zedda.

IDV VERDI: Michele Azara.

PSI: Raimondo Perra.

IRS: Gavino Sale.

LA BASE: Efisio Arbau.

UPC: Gaetano Ledda.

Per l’opposizione:

FORZA ITALIA: Ugo Cappellacci, Oscar Cherchi, Giuseppe Fasolino, Ignazio Locci, Antonello Peru, Pietro Pittalis, Alberto Randazzo, Marco Tedde, Edoardo Tocco, Stefano Tunis, Alessandra Zedda.

UDC: Giorgio Oppi, Peppino Pinna, Gigi Rubiu, Gianni Tatti.

PSD’AZ: Angelo Carta, Marcello Orrù, Christian Solinas.

RIFORMATORI: Michele Cossa, Luigi Crisponi, Attilio Dedoni.

UDS: Mario Floris.

FRATELLI D’Italia: Paolo Truzzu.

ZONA FRANCA RANDACCIO: Modesto Fenu.

(MM)

Politica Tags:Augusto Cherchi, Consiglio regionale, eletti, Elezioni, Maninchedda, Partito dei Sardi, Piermario Manca, Regione, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Il requisito della grandezza
Next Post: Cumintzamus a traballare

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Pranzo del 9 luglio

Come già comunicato via mail ai prenotati, il pranzo dialogato previsto per il 9 luglio è stato rimandato.

Vi terremo aggiornati.

Ultimi commenti

  • M su Giorgio e la giorgite
  • Luca su Ferie e amarezza
  • Davide su Ferie e amarezza
  • Monica su Giorgio e la giorgite
  • Paolo Maninchedda su Ferie e amarezza
  • Giorgio Lanza su Ferie e amarezza
  • Piè su Ferie e amarezza
  • angelo su Ferie e amarezza
  • Ignazio su Ferie e amarezza
  • Enrico su Ferie e amarezza
  • Fausto su Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi
  • Enrico su Giorgio e la giorgite
  • Piè su Giorgio e la giorgite
  • Franco Sardi su Giorgio e la giorgite
  • giovanna maria su Giorgio e la giorgite

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa evasione fiscale Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme