Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Partito dei Sardi

Siamo un partito con grandi idee. Oggi restituiamo ai sardi l’acqua, domani il sole e il vento

Posted on 27 Maggio 201427 Maggio 2014 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Siamo un partito con grandi idee. Oggi restituiamo ai sardi l’acqua, domani il sole e il vento

di Paolo Maninchedda
Eravamo presenti principalmente in tre comuni: Sassari, Bosa e Tortolì. A sassari dimostriamo di essere un Partito, confermando la percentuale delle regionali.
A Bosa siamo il secondo partito della coalizione, eleggiamo tre consiglieri. A Tortolì abbiamo eletto il nostro consigliere anche nella lista perdente.
C’è ancora qualche dubbio che siamo un partito?
E siamo un partito orgogliosamente indipendentista. Siamo un partito che vuole fare lo stato sardo. Siamo riformisti e non rivoluzionari. Siamo non violenti. Sappiamo governare e risolvere problemi.

Politica

Appalti: basta briciole

Posted on 23 Maggio 2014 By CG 4 commenti su Appalti: basta briciole

di Marco Sanna Ieri 22 Maggio nella sede sassarese del Partito dei Sardi, in presenza dell’assessore regionale dei Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, si è tenuto un incontro sul tema degli appalti pubblici a cui hanno partecipato una trentina di imprenditori locali. I titolari di imprese edili, agricole, florovivaistiche, dei servizi, hanno esposto le difficoltà incontrate…

Continua a leggere “Appalti: basta briciole” »

Economia

Allevatori garantiti

Posted on 17 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG 4 commenti su Allevatori garantiti

L’allarme sul rischio di un blocco della movimentazione dei bovini allevati nel Sassarese, Nuorese e Sulcis-Iglesiente dovrebbe cessare dalla prossima settimana in base alle rassicurazioni ottenute dall’Assessorato regionale della Sanità. Il problema era stato segnalato dai consiglieri regionali del Partito dei Sardi Piermario Manca e Augusto Cherchi, primi firmatari di una interrogazione finalizzata a capire…

Continua a leggere “Allevatori garantiti” »

Economia

Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Posted on 15 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG 1 commento su Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Il Consiglio regionale ha approvato senza voti contrari il disegno di legge su Norme urgenti in materia di opere pubbliche, dighe di competenza regionale e disposizioni varie. Durante i lavori è stato approvato un emendamento aggiuntivo all’art. 5 quinquies firmato anche dall’esponente del Partito dei Sardi Augusto Cherchi. Si tratta di un chiarimento ad una…

Continua a leggere “Via libera alla legge
sulle opere pubbliche”
»

Economia, Politica

Nucleare go home

Posted on 15 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG

Ci risiamo. Ancora una volta ritorna in ballo la scelta, da parte del Governo italiano, del sito unico dove depositare il combustibile delle vecchie centrali nucleari e i rifiuti radioattivi. Nonostante l’aperta contrarietà in passato espressa dalla Regione, nulla garantisce alla Sardegna di essere esclusa dall’elenco delle aree che saranno ritenute idonee sulla base dei…

Continua a leggere “Nucleare go home” »

Ambiente, Politica

Un 1° maggio di lavoro

Posted on 2 Maggio 20142 Maggio 2014 By CG 2 commenti su Un 1° maggio di lavoro

di Marco Sanna 1° maggio: si è svolta nella sede di Sassari, in via Bertolinis, un’assemblea degli attivisti e dei candidati alle amministrative del Partito dei Sardi in funzione organizzativa e programmatica. La data della riunione, nella quale sono stati consegnati i “santini” messi a disposizione dal Partito ai singoli candidati di Sassari, è stata…

Continua a leggere “Un 1° maggio di lavoro” »

Politica

Aiuti post-alluvione:
distrazione o sadismo?

Posted on 28 Aprile 201430 Aprile 2014 By CG

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno unitario sulla necessità di intervenire presso il Governo nazionale per concordare gli aiuti economici ancora non erogati, necessari per la ripresa economica delle famiglie, delle attività produttive e degli enti locali colpiti dall’alluvione del 18 novembre 2013, per la mitigazione dei rischi idrogeologici e per la…

Continua a leggere “Aiuti post-alluvione:
distrazione o sadismo?”
»

Economia

Sassari: 28 in corsa

Posted on 27 Aprile 201427 Aprile 2014 By CG

Il Partito dei Sardi ha presentato la lista alle elezioni comunali di Sassari a sostegno del candidato sindaco Nicola Sanna. Ecco l’elenco dei 28 in corsa: Giovanna Silanos (nota Vanna) Maria Grazia Vacca Graziella Pala Gianluca Petretto Giovanni Antonio Masia (noto Lello) Pietro Serra Sara Barbati Sara Sassu Marcella Sanna Raffaele Pes Giovanni Antonio Uzzau Salvatore…

Continua a leggere “Sassari: 28 in corsa” »

Politica

Il sovranismo e l’incompiuto
“Piano Sulcis”

Posted on 25 Aprile 201425 Aprile 2014 By CG

di Luca Sarriu
La recente nota di Tore Cherchi, nella sua veste di rappresentante del Ministero dello Sviluppo economico per l’attuazione del Piano Sulcis, ha messo in evidenza, se mai ce ne fosse bisogno, il pericolo reale che questa iniziativa, così come si sta sviluppando, rischi di trasformarsi in una delle ennesime incompiute. Senza entrare nel merito delle ragioni di questo stallo, che ha comunque dei responsabili che dovrebbero rispondere del loro operato …

Economia

Per vincerle, le battaglie
si fanno seriamente

Posted on 23 Aprile 2014 By CG 2 commenti su Per vincerle, le battaglie
si fanno seriamente

Con 29 voti contrari, 21 favorevoli e un’astensione il Consiglio regionale ha respinto la mozione dell’opposizione con la quale il centrodestra voleva spingere la Regione a opporsi davanti alla Corte Costituzionale contro la bocciatura governativa della norma dell’ultima Finanziaria regionale, quella che faceva ricomprendere nelle entrate della Sardegna anche le imposte di fabbricazione generate nell’isola…

Continua a leggere “Per vincerle, le battaglie
si fanno seriamente”
»

Politica, Stato sardo

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme