Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Aquì y allà

Posted on 26 Febbraio 201427 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

Aquì y allàArriva dal Messico un piccolo film toccante, passato inosservato, ma che nel 2012 al festival di Cannes vinse il gran premio della Semaine de la Critique.
Pedro fa ritorno a Guerrero nel suo piccolo villaggio di frontiera in Messico dopo aver per molti anni lavorato negli Stati Uniti. Tornerà perché ha una moglie e due figlie, spera di trovare lavoro, magari fare il contadino e perché ha un sogno: mettere su una banda musicale che suoni nelle sale da ballo della provincia. Si scontrerà con una realtà economica e sociale che purtroppo non dà speranze. Nel mentre la famiglia si allargherà, arriverà un’altra figlia, ma Pedro probabilmente non la vedrà crescere, dovrà emigrare nuovamente. Film minimalista, girato con uno stile quasi documentaristico, non lascia indifferente lo spettatore, tocca e coinvolge. Lo scrittore Russo Tolstoj diceva che per parlare del mondo bisognava parlare del proprio villaggio, questo film conferma questo assioma.

Regia Antonio Méndez Esparza, con Pedro De Los Santos, Teresa Ramirez Aguirre, Lorena Guadalupe Pantaléon Vàzquez, Heidi Laura Solano Espinoza.

MC

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Consigli per fare carriera in Regione
Next Post: Le formiche vorrebbero fare shopping

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme