Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Chi fa da sé fa per 0,03

Posted on 25 Gennaio 2014 By CG

microscope_manPer comprendere bene il valore del sondaggio che l’Unione Sarda ha commissionato a Datamedia (effettuato il 22 e 23 gennaio) e dei conseguenti risultati pubblicati oggi, si noti che:

il numero dei sardi aventi diritto di voto si aggira sul milione e 400mila, elettore più, elettore meno;

gli intervistati sono stati mille, quindi circa lo 0,07% del corpo elettorale;

per avere le mille risposte i sondaggisti sono stati costretti a chiamare al telefono e sentirsi dire “no grazie” (nel migliore dei casi) da altre 2876 persone;

quindi, non ha voluto rispondere il 74,2% dei contattati;

del 25,8% di chi ha risposto il 30% ha detto di non sapere che si voterà il 16 febbraio e il 22% è indeciso o non intende andare a votare;

siccome il risultato elettorale dipende dai voti validi il sondaggio è fatto su 480 sardi, ovvero il microscopico 0,03% del numero degli aventi diritto di voto.

Tanto valeva commissionare il sondaggio, spendendo molto meno, all’amministratore di un paio di condomini. Ma senza distinzione di quote millesimali. (CG)

Politica Tags:Datamedia, Elezioni, Regione, Sardegna, sondaggi, Unione Sarda

Navigazione articoli

Previous Post: Blancanieves
Next Post: Sondaggi e scommesse

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme