Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Blancanieves

Posted on 25 Gennaio 201426 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda

Blancanieves-de-Pablo-BergerDopo The artist, film francese, ecco un altro film muto, questo spagnolo, Blancanieves. Il regista Pablo Berger, prende spunto dalla favola dei fratelli Grimn e l’ambienta nell’Andalusia degli anni 20.

La storia è quella di Carmen, figlia di un famoso torero Antonio Villalta. L’uomo, paraplegico dopo che è stato incornato da un toro, resterà vedovo perché la moglie morirà dopo il parto della figlia. Carmen verrà abbandonata dal padre e vivrà con la nonna, Villalta si sposerà con una crudele infermiera (Mariel Verdù), falsa e ambiziosa. Solo dopo la morte della nonna Carmen andrà a vivere con il padre e la matrigna. Subirà il dispotismo e la cattiveria della donna che applica lo stesso trattamento al marito. Non può durare, infatti dopo la morte del padre, la ragazza scapperà e incontrerà un gruppo di sette nani mini toreri e lei stessa inizierà a toreare.

Film girato in bianco e nero, con l’utilizzo dei primi piani molto belli che mettono in risalto l’espressività dei visi, è una favola poetica e grottesca con momenti esilaranti. Assolutamente da vedere.

Regia , con Maribel Verdù, Macarena Garcia, Daniel Gimenez Cacho, Emilio Garcia, Angelan Molina.

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Persecuzioni di Stato
Next Post: Chi fa da sé fa per 0,03

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme