Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Un nuovo virus, senza vaccino

Posted on 19 Maggio 202121 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Un nuovo virus, senza vaccino

C’è un nuovo virus in giro, per il quale non c’è vaccino.
È un virus antico, una sorta di virus del paleolitico, che ha resistito latente per millenni, ma che fece la sua prima comparsa in Grecia.
Ieri ha colpito duramente il ceto politico sardo e italiano, in occasione della morte di Franco Battiato. Tutti a cercare la frase più giusta per acchiappare like e consensi sui meriti altrui. Il virus ha colpito.

È il virus del voler piacere a tutti, del dare ragione o torto a seconda delle persone che consentono o dissentono da una posizione. È la malattia che alimenta Facebook: scrivere per piacere, non per capire. Esistere per farsi notare.

La schiavitù dell’applauso è contagiosa quanto la schiavitù del consenso; e applauso per applauso un comico è più capace di un politico.

Personalmente trovo che che agire per piacere sia una perversione dell’anima e un grande malanno sociale. Se anche nelle scuole l’importante diviene piacere ai compagni piuttosto che sapere, il passo verso una società di ignoranti esibizionisti e prepotenti è brevissimo.

È questo virus egotico che sta impedendo a moltissimi di capire che sta succedendo qualcosa di grave nel mondo: le grandi aziende multinazionali stanno assumento un potere notevolemente superiore a quello rappresentato da singoli stati. E noi singole persone, senza Stato, siamo schiavi di questi nuovi poteri. Rincitrulliti dal virus del compiacere e del piacere, non osserviamo il mondo che ci domina, fino al punto di tentare di appropriarci di un musicista metafisico pur di battere un colpo, pur di essere sul palcoscenico, allo stesso modo delal corsa ai selfie più arditi e audaci.

È questo virus egotico che confonde amore e onanismo, che confonde la soddisfazione di sé con la soddisfazione di tutti, che non riesce neanche a concepire il rispetto dell’altro come limite alla propria libertà.

Bisogna lottare, interiormente e socialmente, contro l’obbligo del dover piacere e sostituirlo con il piacere di convivere, con il piacere del silenzio e non dell’applauso. Bisogna riprendersi una politica dove il consenso nasce da un’esperienza comune non da una manipolazione commerciale. Bisogna rappresentare personalemnte un mondo diverso da questo postribolo degli ammicchi.

Politica, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Sardara: Giustizia sputtanation
Next Post: Il mal di Solinas

Comments (3) on “Un nuovo virus, senza vaccino”

  1. Mar ha detto:
    19 Maggio 2021 alle 12:45

    Condivido. Non esiste possibilità di dissentire da chi è più applaudito. È conformismo, spesso mascherato dal suo contrario.

  2. Franco ha detto:
    19 Maggio 2021 alle 12:44

    Postribolo degli ammicchi dove volentieri si intercettano tra di loro gli idioti del cancellettismo italiano.

  3. Mario Pudhu ha detto:
    19 Maggio 2021 alle 08:29

    Zustu, Paulu!
    Milli bortas zustu su chi naras.
    E proamus a pessare a sa ‘educatzione’ assurda chi si faghet fintzas in s’iscola, si custa depet serbire a ndhe bogare a fora, a coltivare, su menzus de nois!
    Bella libbertade e responsabbilidade si contivizat!…
    E poi, piàghere a chie e proite? B’at de s’iscazare che nie in su sole de s’istiu chi mai s’at a ischire mancu a ue andhat, ispérdida in sas aeras.
    O est su piàghere/piaghere de cudhu Nartzisu chi ch’est rutu e mortu in s’isprigu/putu?
    O est su machine de una “felicità” individualista de unu paradisu in terra coltivada a dellúbbios de pubblicidade a manu de una cultura agnóstica chi no cheret connòschere altro dio fuorchè il danaro?

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Simone su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme