Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I giornalisti sardi si censurano da soli sull’informazione manipolata da Solinas

Posted on 2 Marzo 20215 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda 6 commenti su I giornalisti sardi si censurano da soli sull’informazione manipolata da Solinas

Qui potete leggere un comunicato congiunto dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna e dell’Associazione della Stampa Sarda che in poche righe, e anche timidamente, afferma che Solinas si fa le interviste da solo, se la canta e se la suona, si sottrae al confronto con gli organi di stampa.

È un comunicato grave, perché denuncia ciò che noi ripetiamo da mesi: i sardi sono manipolati, non hanno le informazioni corrette su quanto sta accadendo (bellissimo il tweet di ieri della giornalista Stefania Pinna, una delle poche che ha il coraggio di dire la verità).

Bene; la conferma che i Sardi sono manipolati viene dai giornali di oggi i quali riportano il comunicato dell’Ordine dei Giornalisti negli angoli dei ripostigli dei giornali cartacei e dei siti web. Lo censurano. Non esiste. Tutto insabbiato.
L’Unione ne dà notizia a pagina 8, in basso (lo leggeranno tutti). Un comunicato che denuncia la possibilità stessa dell’informazione relegato a punta di casino.
La Nuova lo dà on line ma non nell’Home page.
Una vergogna che in altri tempi avrebbe portato allo sciopero, oggi coi direttori padroncini e i giornalisti tutti in fila è ordinaria amministrazione.

I sardi devono sapere cosa leggono: prodotti edulcorati, vagliati, setacciati, votati all’imbonimento e alla repressione di ogni verità.

Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La fine della continuità territoriale della Sardegna: lo scandalo della Olbia – Civitavecchia /2
Next Post: Volo Olbia-Fiumicino: distanziamento a 40 cm (in volo) ammassamento in autobus

Comments (6) on “I giornalisti sardi si censurano da soli sull’informazione manipolata da Solinas”

  1. RICCARDO AZZENA ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 20:08

    E’ interessante scoprire che in Sardegna esistono dei “giornalisti”.. Credevo che fossero una spece estinta. E’ gratificante scoprire l’esistenza di seri professionisti che, costantemente, mettono in difficoltà gli uomini di potere sardi con domande mirate ed argute, evidenziando le carenze nelle attività svolte dalla Giunta Regionale e dal suo corposo presidente. E’ assordante la polemica sulla gestione della pandemia, sulla campagna vaccinale, sulla montagna di soldi che è previsto vengano spesi per l’assunzione “dell’indispesabile” staff che affiancherà la giunta regionale nell’espletamento delle sue funzioni.
    Daltronde è confortante scoprire che in consiglio regionale esiste anche una opposizione, sa parlare, sottolinea le carenze della classe dirigente che fortunatamente ci governa.
    Una cosa è certa, ma gli arguti reporter non lo dicono. Invece di essere praticamente tutti morti per tutto ciò che non è stato fatto per combattere la pandeima.
    ABBIAMO UN CULO BESTIALE, SPERIAMO CHE DURI.

  2. Alberto M ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 16:11

    In quanto a promesse, Solinas è insuperabile, sto ancopra aspettando di poter acquistare un biglietto aereo Alghero-Roma a 25 Euro, come aveva promesso subito dopo le elezioni.

  3. Paolo Maninchedda ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 11:08

    Chi le dice che la terra ruota intorno al sole? Creda quello che le pare.

  4. Simone ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 06:30

    Chi mi dice che questo articolo non è falso come tanti altri? Secondo me ti da solo fastidio il presidente Solinas, se le canta da solo a me poco interessa, l’importante è mantenere ciò che si promette.

  5. Luca ha detto:
    2 Marzo 2021 alle 09:44

    Caro Maninchedda, la manipolazione dell informazione da parte della maggior parte dei media ormai è roba irreversibile, non solo in Sardegna. Naturalmente mi auguro vivamente di essere smentito… al più presto.

  6. Romano ha detto:
    2 Marzo 2021 alle 09:12

    Mi piacerebbe pensare che i giornalisti sardi abbiano censurato il comunicato del loro sindacato perché ritenuto tardivo e timido. Purtroppo penso invece che sia stato cestinato per l’esatto contrario: il potere non si disturba neanche con una carezza.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Simone su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme