Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

L’assessore Sanna rettificato in diritto

Posted on 15 Febbraio 202117 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’assessore Sanna rettificato in diritto

E poi dice che fare opposizione seria non migliora la qualità della politica!

Sicuramente Quirico Sanna non legge questo blog: articoli troppo lunghi, identità troppo dichiaratamente antifascista, poca o nessuna faccetta ventennale, troppa Nazione Sarda presa sul serio, troppe polemiche con la magistratura, troppa attenzione ai titoli di studio realmente conquistati sul campo e nessuna verso quelli acquisiti dagli aggiustologhi; tuttavia, qualcuno che lo legge per lui ci deve pur essere stato.

Il 9 febbraio noi (il ‘noi’ ha significato letterale, perché siamo realmente in tanti, ma di questi mi espongo solo io perché è più difficile ammazzare uno allenato a non morire che ferire un esordiente in guerra) abbiamo pubblicato questo articolo, nel quale scrivevamo che l’assessore Sanna non poteva reclutare i Direttori di Servizio della Regione Sardegna dal settore privato, nonostante avesse appunto pubblicato uno specifico avviso secondo il quale potevano «presentare domanda persone estranee all’Amministrazione regionale e agli Enti in possesso del diploma di laurea, che abbiano capacità adeguate alle funzioni da svolgere ed abbiano svolto per almeno un quinquennio funzioni dirigenziali in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche o private». Metodo Gallura!

Deve essere accaduto che qualcuno ha spiegato all’avvocato (!) Sanna che non era salutare sfidare così spudoratamente la legge, ed ecco che il giorno 11, cioè due giorni dopo la pubblicazione del nostro articolo, l’assessore Sanna ha pubblicato quella che nel sito della Regione si configura come una innocente rettifica che scade oggi.

Cosa dice la rettifica?

La rettifica è una clamorosa retractatio, un’inversione a U con cappottamento bilaterale e volo carpiato sulla linea di mezzeria.
L’assessore Sanna scrive infatti ora che: «L’avviso è rivolto a dirigenti di altre Pubbliche Amministrazioni».
I dirigenti provenienti dal privato? Scomparsi, erano spettri dal sen fuggiti, erano evocazioni medianiche, contatti con l’aldiquà troppo qua qua, troppo vicini alla pastasciutta.
La domanda è: quello che si dimostra di sapere oggi non si sapeva ieri o la sola fotografia delle dita dentro il barattolo della marmellata fino ai gemelli dei polsini ha indotto a ritenere più prudente non provocare ulteriormente il diritto? Non sapremo mai la risposta, ma resta confermato il teorema di Von Fuckentrop: tra il Dritto e il Diritto non è questione di vocali.


Diritto, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: I Giganti e la nazione sarda
Next Post: Vaccini contro il Covid-19: Toscana batte Sardegna 7 a 0

Comment (1) on “L’assessore Sanna rettificato in diritto”

  1. Alfio Uda ha detto:
    15 Febbraio 2021 alle 09:12

    In buona sostanza: gli hai fatto da consulente.
    Mandagli una fattura! 😂😂😂

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo1 su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Aequitas su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Mario Pudhu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Zizzetta su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Antonio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Api su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Marco Casu su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Arminio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Antonio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Carla B. su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • pithard su Un papa credente
  • Carlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Piercarlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Mario Pudhu su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme