Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Vaccini contro il Covid-19: Toscana batte Sardegna 7 a 0

Posted on 16 Febbraio 202118 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su Vaccini contro il Covid-19: Toscana batte Sardegna 7 a 0

Questa è la pagina informativa della Regione Toscana sulle vaccinazioni per classi di età e attività professionali.

Come potete leggere è una pagina chiara, con informazioni certe, con date per le prenotazioni e con un dettagliato quadro dello svolgimento della campagna vaccinale.

Provate a cercare una pagina analoga nel sito della Regione Sardegna. Non c’è. E se vi avventurate nel sito espressamente dedicato al Coronavirus, non trovate neanche una pagina dedicata ai vaccini.

I Sardi devono accontententarsi non di informazioni, ma di sermoni (e non si trova un giornalista manco a pagarlo che faccia presente alla Giunta ciò che accade nelle altre regioni) o delle dichiarazioni dell’Assessore che avantieri ha detto alla Nuova Sardegna che prima si deve sapere quanti vaccini saranno consegnati e dopo si farà il programma.
Da voci interne all’Ats, voci di medici non omertosi, si sa che invece l’Ats è pronta, ma attende le comunicazioni dell’Assessore.

Ecco, la differenza tra la Sardegna e la Toscana non è una differenza di numeri e di ricchezza, ma di intelligenza, logica, organizzazione e rispetto, tutte cose ritenute non popolari e pertanto escluse con scientificità dai requisiti ritenuti necessari per entrare nella Giunta Solinas.

Covid 19, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: L’assessore Sanna rettificato in diritto
Next Post: Giunta Solinas: ridicole esequie e rubinetti sporchi

Comment (1) on “Vaccini contro il Covid-19: Toscana batte Sardegna 7 a 0”

  1. Filippo Neri ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 11:56

    È così difficile almeno copiare quel che fanno gli altri? O come al solito siamo i più bravi, i più belli, ma sempre ultimi? 1

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme