Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ragazzi, state molto attenti ai social: spesso rubano dati

Posted on 19 Marzo 201819 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda

Se una persona inserisce i suoi dati personali in un social network, il più delle volte ne perde il controllo.
Quanti lo sanno?
Non solo.
I dati possono essere prelevati anche da tutti i contatti e da ogni componente dei gruppi cui si è aderito.
Quanti lo sanno?
I dati personali possono essere gestiti, rielaborati e diffusi a distanza di anni.
Quanti lo sanno?
Spesso iscrivendosi in un social si concede a chi gestisce il servizio la facoltà e la licenza per sempre i materiali (commenti, foto, documenti, chat ecc.) che si inserisce on line.
Quanti lo sanno?
La stragrande maggioranza delle società proprietarie dei siti di social, nonché i server,  hanno sede all’estero. In caso di contenzioso legale per violazione dei dati personali ci si trova a confrontarsi con tradizioni giuridiche ben diverse non solo da quella italiana (che è tutto dire) ma anche europea.
Quanti lo sanno?

Da oggi in poi, ogni tanto, daremo consigli per difendersi. Intanto, mettete un bel cerotto di fronte all’occhio della telecamerina del computer, mettete il cellulare in un cassetto quando tornate a casa e riprendete a usare carta, penna e francobollo.

Politica, Privacy

Navigazione articoli

Previous Post: Quando ammazzano un giusto, ammazzano uno di noi
Next Post: Il tumore del seno è una cosa seria. Ci serve la vita, non la furbizia

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme