Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Contro la politica che produce le zone interne

Posted on 1 Settembre 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Stasera alle 18.30 sarò a Burcei, nella sala consiliare, a parlare di zone interne. Ovviamente si parlerà anche della strada per Maracalagonis, ma non solo. Le zone interne non nascono da sole, sono il prodotto di una politica ed è di questa politica, che dura da secoli ed è il vero problema della Sardegna, cioè il più importante fenomeno di lunga durata che caratterizzi la nostra isola, di questa politica intendo parlare, di quante volte me la sono trovata di fronte quando ho dovuto difendere le aree più isolate (Sadali, Desulo, Tempio, Onanì, Urzulei ecc.). Esiste un’ideologia trasversale della naturalità dell’isolamento. L’isolamento è un fatto culturale e politico non naturale e bisogna parlarne.

 

Ambiente, Città e paesi, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Molti insulti, poche idee
Next Post: Adesso chiamo mio fratello

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme