Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Domani notte attenzione al traffico sulla 131.
Una postilla sugli slacci di Abbanoa e sulle biciclette

Posted on 2 Settembre 20142 Settembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Domani notte attenzione al traffico sulla 131.
Una postilla sugli slacci di Abbanoa e sulle biciclette

pontedi Paolo Maninchedda
Eppur si muove! Il ponte di Villasanta sulla SS 131 sta lentamente diventando un ponte vero. Nella notte tra il 3 e il 4 il traffico sarà interrotto a intervalli di 10 minuti all’altezza del ponte di Villasanta per la posa in opera delle velette. Dopo qualche settimana, sarà interrotto nuovamente per la posa delle solette. Poi la rampa verso Villamar e potremo dire che la parvenza di un ponte esisterà. Comunque, sempre che non succeda qualcosa, fine lavori, come previsto, entro il 31 dicembre. Impegno mantenuto (e un cornetto in tasca, perché non si sa mai). Questa è l’ordinanza Anas per domani.
Su Abbanoa la Regione sta seguendo con attenzione due fronti. Uno è quello giudiziario, non tanto per l’inchiesta penale (un mio funzionario ha 27 inchieste penali sul collo per aver fatto parte del Cda Abbanoa per qualche anno…), quanto per i provvedimenti, contraddittori, delle autorità giudiziarie sul sistema dei pagamenti mancati e degli slacci.
Noi abbiamo chiaro un principio: per noi il cittadino che paga l’acqua va premiato, perché consente di pagare gli stipendi in tempo, consente di tenere efficiente l’azienda, perché consente di programmare gli investimenti.
I morosi, quelli che non pagano per niente, sono da censurare e da contrastare. Ora, se qualcuno conosce sistemi efficaci che non prevedano, in situazione di reiterata morosità, un metodo più efficace dello slaccio, si faccia avanti. Quando slaccia l’Enel, senza preavviso, nessuno fiata, poche o pochissime ordinanze, nessun articolo sul giornale. Con l’acqua evidentemente per alcuni è diverso.
La Regione, però, richiamerà tutti alla propria parte.
La Regione ha capitalizzato, ma non intende in alcun modo buttare i soldi pubblici in un’azienda a cui le autorità legano le mani nel recuperare i propri crediti.
La Regione chiederà un incontro ad Anci e Cal per concordare una linea comune rispetto ai morosi; nel frattempo, però, con certezza non ostacolerà in alcun modo Abbanoa nel recupero delle somme non pagate. Chi lo vuol fare, se ne assuma la responsabilità e ne risponda.
Questa storia va di pari passo con gli scarichi fognari nei fiumi e in mare. Non è certo colpa di Abbanoa se vi sono comuni o lottizzazioni intere che scaricano nei torrenti e in mare. Noi stiamo monitorando il fabbisogno per distinguere un deficit di politiche pubbliche regionali e comunali (la mancata connessione di una fogna di un paese col depuratore), che vengono da lontano e che necessitano del nostro intervento per essere risolte, dagli scarichi illegali provenienti da lottizzazioni che avrebbero potuto collegarsi con gli impianti di depurazione e scientemente non lo hanno fatto. Con questi, tolleranza zero.
Oggi inizierà la collaborazione con l’Ente Foreste per ricostruire la mappa della sentieristica sarda, per vedere dove si interrompe e fare una prima stima degli interventi necessari per rendere interamente connessa la rete e percorribile la Sardegna. Penso che verso la fine del mese faremo la riunione con le associazioni ciclistiche.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Colpa mia, nessun giallo
Next Post: Capo Frasca e l’Autonomismo

Comments (2) on “Domani notte attenzione al traffico sulla 131.
Una postilla sugli slacci di Abbanoa e sulle biciclette”

  1. Evelina Pinna ha detto:
    3 Settembre 2014 alle 09:29

    Come utenti sardi c’interesserebbe sapere l’incidenza dei morosi dell’acqua in Sardegna e se il Gestore deciderà di rivalersi su chi paga regolarmente. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas e il sistema idrico ha esteso alle bollette dell’acqua analogo sistema di calcolo applicato alle bollette elettriche, tale per cui la determinazione e la fatturazione dei costi relativi all’acqua, potrà ricomprendere anche i crediti non esigibili. Dobbiamo aspettarci rincari in bolletta e conguagli inaspettati su bollette già pagate?
    Gli utenti della 131 ringraziano!!! Un risultato assolutamente frutto dell’autorevolezza politica!!!

  2. Enrico ha detto:
    2 Settembre 2014 alle 08:46

    Direi che si stanno muovendo un sacco di cose…finalmente!

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme