Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Posted on 15 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG 1 commento su Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

consiglioregionaleIl Consiglio regionale ha approvato senza voti contrari il disegno di legge su Norme urgenti in materia di opere pubbliche, dighe di competenza regionale e disposizioni varie.

Durante i lavori è stato approvato un emendamento aggiuntivo all’art. 5 quinquies firmato anche dall’esponente del Partito dei Sardi Augusto Cherchi.

Si tratta di un chiarimento ad una norma già in vigore: conferma l’utilizzo di 28 dipendenti della SBS di Arborea, società controllata dalla Regione e in fase di liquidazione, presso l’Ente Foreste per i prossimi tre anni. (MM)

Economia, Politica Tags:cimiteri, Consiglio regionale, dighe, Ente Foreste, lavori pubblici, Maninchedda, Partito dei Sardi, Regione, Sardegna, SBS

Navigazione articoli

Previous Post: Nucleare go home
Next Post: Allevatori garantiti

Comment (1) on “Via libera alla legge
sulle opere pubbliche”

  1. Cala Gavetta ha detto:
    16 Maggio 2014 alle 15:30

    Assessore Maninchedda,
    complimenti per i suoi interventi nei confronti dell’ANAS. Da sardo, gallurese, maddalenino le chiedo la cortesia di non dimenticare la Olbia-Santa Teresa. Ci sono i soldi per fare il primo tratto fino a San Giovanni. Facciamolo quel primo tratto, altrimenti i prezzi lieviteranno e quei soldi non basteranno più.
    Con gli interventi per le infrastrutture, miglioriamo la Sardegna, e diamo opportunità di lavoro.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme