Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Posted on 15 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG 1 commento su Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

consiglioregionaleIl Consiglio regionale ha approvato senza voti contrari il disegno di legge su Norme urgenti in materia di opere pubbliche, dighe di competenza regionale e disposizioni varie.

Durante i lavori è stato approvato un emendamento aggiuntivo all’art. 5 quinquies firmato anche dall’esponente del Partito dei Sardi Augusto Cherchi.

Si tratta di un chiarimento ad una norma già in vigore: conferma l’utilizzo di 28 dipendenti della SBS di Arborea, società controllata dalla Regione e in fase di liquidazione, presso l’Ente Foreste per i prossimi tre anni. (MM)

Economia, Politica Tags:cimiteri, Consiglio regionale, dighe, Ente Foreste, lavori pubblici, Maninchedda, Partito dei Sardi, Regione, Sardegna, SBS

Navigazione articoli

Previous Post: Nucleare go home
Next Post: Allevatori garantiti

Comment (1) on “Via libera alla legge
sulle opere pubbliche”

  1. Cala Gavetta ha detto:
    16 Maggio 2014 alle 15:30

    Assessore Maninchedda,
    complimenti per i suoi interventi nei confronti dell’ANAS. Da sardo, gallurese, maddalenino le chiedo la cortesia di non dimenticare la Olbia-Santa Teresa. Ci sono i soldi per fare il primo tratto fino a San Giovanni. Facciamolo quel primo tratto, altrimenti i prezzi lieviteranno e quei soldi non basteranno più.
    Con gli interventi per le infrastrutture, miglioriamo la Sardegna, e diamo opportunità di lavoro.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy