Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: dighe

Siamo un partito con grandi idee. Oggi restituiamo ai sardi l’acqua, domani il sole e il vento

Posted on 27 Maggio 201427 Maggio 2014 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Siamo un partito con grandi idee. Oggi restituiamo ai sardi l’acqua, domani il sole e il vento

di Paolo Maninchedda
Eravamo presenti principalmente in tre comuni: Sassari, Bosa e Tortolì. A sassari dimostriamo di essere un Partito, confermando la percentuale delle regionali.
A Bosa siamo il secondo partito della coalizione, eleggiamo tre consiglieri. A Tortolì abbiamo eletto il nostro consigliere anche nella lista perdente.
C’è ancora qualche dubbio che siamo un partito?
E siamo un partito orgogliosamente indipendentista. Siamo un partito che vuole fare lo stato sardo. Siamo riformisti e non rivoluzionari. Siamo non violenti. Sappiamo governare e risolvere problemi.

Politica

Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Posted on 15 Maggio 20149 Ottobre 2019 By CG 1 commento su Via libera alla legge
sulle opere pubbliche

Il Consiglio regionale ha approvato senza voti contrari il disegno di legge su Norme urgenti in materia di opere pubbliche, dighe di competenza regionale e disposizioni varie. Durante i lavori è stato approvato un emendamento aggiuntivo all’art. 5 quinquies firmato anche dall’esponente del Partito dei Sardi Augusto Cherchi. Si tratta di un chiarimento ad una…

Continua a leggere “Via libera alla legge
sulle opere pubbliche”
»

Economia, Politica

Confronto in Commissione.
Primo round

Posted on 7 Maggio 20148 Maggio 2014 By CG

Questa è la sintesi della prima parte dell’audizione che ha toccato i contenuti del disegno di legge su dighe di competenza regionale, opere pubbliche e disposizioni varie. Inoltre si è parlato del futuro del sistema idrico e della situazione di Abbanoa. L’Assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda ha illustrato, nel corso di una audizione…

Continua a leggere “Confronto in Commissione.
Primo round”
»

Economia, Politica

Aiuti post-alluvione:
distrazione o sadismo?

Posted on 28 Aprile 201430 Aprile 2014 By CG

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno unitario sulla necessità di intervenire presso il Governo nazionale per concordare gli aiuti economici ancora non erogati, necessari per la ripresa economica delle famiglie, delle attività produttive e degli enti locali colpiti dall’alluvione del 18 novembre 2013, per la mitigazione dei rischi idrogeologici e per la…

Continua a leggere “Aiuti post-alluvione:
distrazione o sadismo?”
»

Economia

Il Dl su opere pubbliche, dighe e disposizioni varie

Posted on 23 Aprile 201423 Aprile 2014 By CG

È stato presentato in Consiglio regionale il disegno di legge proposto dall’assessore Maninchedda in materia di opere pubbliche, dighe di competenza e disposizioni varie.         Norme urgenti in materia di opere pubbliche, dighe di competenza regionale e disposizioni varie

Economia, Politica

Il ddl sulle opere pubbliche urgenti

Posted on 1 Aprile 20141 Aprile 2014 By CG

Delibera della Giunta Regionale Relazione Testo del disegno di legge

Economia, Politica

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Dialogo sulla giustizia, 8 giugno, h 18

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Ultimi commenti

  • Carlo su Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione
  • Sardo su Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione
  • Franco Sardi su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • Mario su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • M su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • Paolo Musu su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Mario su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette
  • Alfio Uda su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette
  • Giuseppe su Guardatevi, siete voi
  • angelo su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Giuseppe Bellosi su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Cochise su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Luci su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Iole Piturru su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Piè su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa evasione fiscale Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme