Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Traccas e Sonatrachas

Posted on 15 Maggio 201415 Maggio 2014 By CG 1 commento su Traccas e Sonatrachas

Sant'Efisio_Traccasfr_CàdelSol_B&BLa scelta della Giunta regionale di uscire dal Consorzio Galsi, nel quale la Sardegna, attraverso la Sfirs, detiene l’11,5% delle quote azionarie, ha scatenato una serie di polemiche, compresa quella, strumentale, secondo la quale si starebbe chiudendo ogni porta alla futura metanizzazione dell’isola.

Nella delibera è scritto chiaramente che il progetto è in fase di stallo (ed è destinato a subire ulteriori rinvii) per assenza di autorizzazioni italiane e per una posizione attendista assunta dalle istituzioni algerine che, attraverso la Sonatrach, controllano l’intera operazione.

In questo momento la Sardegna non ha bisogno di lungaggini nelle decisioni sul futuro energetico.

Le traccas di Sant’Efisio sono lente, ma le sonatrachas lo sono ancor di più. (MM)

Delibera su Metanizzazione della Sardegna, Atto d’indirizzo

Economia, Politica Tags:energia, Galsi, gasdotto, Giunta Pigliaru, metano, Regione, Sardegna, SFIRS, Sonatrach

Navigazione articoli

Previous Post: I tradimenti italiani sull’alluvione 2013
Next Post: Nucleare go home

Comment (1) on “Traccas e Sonatrachas”

  1. Craru ha detto:
    16 Maggio 2014 alle 20:59

    Avanti piu veloci della luce

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme