Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: energia

Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

Posted on 16 Maggio 202225 Maggio 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

A breve organizzeremo un piccolo convegno (con annessa riflessione enogastronomica) su questo argomento: Il sardismo dopo Solinas.
Che ci sia per il sardismo latamente inteso, un prima e un dopo delimitato da questa esperienza di governo, mi pare indiscutibile.
Solinas ha abbandonato tutte le questioni storiche del sardismo moderato, quello autonomista, cui lui si iscrisse.

Per la Sardegna non per la piazza, Servitù militari, Vetrina

All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa

Posted on 21 Maggio 201421 Maggio 2014 By CG 3 commenti su All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa

“Comunicazioni relative alla sua fornitura. Nuove condizioni economiche. Gentile cliente titolare di concessione, in occasione della scadenza delle condizioni economiche dell’offerta attiva dall’anno 2003 “Canone annuale di derivazione d’acqua ad uso idroelettrico” da Lei sottoscritta, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti e tenuto conto del tasso d’inflazione su base ISTAT, Le comunichiamo che,…

Continua a leggere “All’Enel arriva la bolletta
La Regione batte cassa”
»

Economia

Traccas e Sonatrachas

Posted on 15 Maggio 201415 Maggio 2014 By CG 1 commento su Traccas e Sonatrachas

La scelta della Giunta regionale di uscire dal Consorzio Galsi, nel quale la Sardegna, attraverso la Sfirs, detiene l’11,5% delle quote azionarie, ha scatenato una serie di polemiche, compresa quella, strumentale, secondo la quale si starebbe chiudendo ogni porta alla futura metanizzazione dell’isola. Nella delibera è scritto chiaramente che il progetto è in fase di…

Continua a leggere “Traccas e Sonatrachas” »

Economia, Politica

Io Galsi, tu galcesti,
egli galse…

Posted on 4 Maggio 20144 Maggio 2014 By CG 3 commenti su Io Galsi, tu galcesti,
egli galse…

Un passato remoto di un verbo inesistente? Più che altro il trapassato futuro di una mega opera, il tanto atteso gasdotto Algeria – Europa via Sardegna, che non si farà mai perché chi detiene il potere di decidere (e ha i denari per farlo), ossia l’algerina Sonatrach, non ha alcun interesse e, ovviamente, non è…

Continua a leggere “Io Galsi, tu galcesti,
egli galse…”
»

Economia

Balle di Barbagia

Posted on 5 Aprile 20145 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Balle di Barbagia

Mi fanno notare questo articolo: Comitati liberi cittadini: “Maninchedda è sovranista a corrente alterna”, ripreso poi da Sardiniapost. Ovviamente non so chi siano le persone che compongono il ‘Comitato di cittadini liberi’. Sarebbe interessante conoscerne i nomi e magari la storia politica, per capirne fino in fondo i pregiudizi e le pregiudiziali ostilità. Ma, detto…

Continua a leggere “Balle di Barbagia” »

Politica

Né goi né Galsi

Posted on 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By CG 2 commenti su Né goi né Galsi

Che fine ha fatto il Galsi, il gasdotto delle meraviglie che avrebbe finalmente dovuto portare il metano in Sardegna? Anni e anni di parole sulla “cara energia” e poi il silenzio generalizzato rotto dalla convinzione del Partito dei Sardi che “se oggi a regolare il mercato elettrico in Sardegna fosse la Repubblica di Sardegna, il…

Continua a leggere “Né goi né Galsi” »

Economia

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme