Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: magistrati

Un processo di otto anni, 12 carpe e una montagna di errori. Nessuno paga fuorché gli innocenti

Posted on 10 Febbraio 202211 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Un processo di otto anni, 12 carpe e una montagna di errori. Nessuno paga fuorché gli innocenti
Un processo di otto anni, 12 carpe e una montagna di errori. Nessuno paga fuorché gli innocenti

Fino a quando tollereremo queste enormità, questa giustizia che costruisce prove e testimonianze a tavolino, che prima individua il nemico e poi costruisce il processo? Fino a quando sarà possibile che la selva dei collaboratori delle procure che mai pagano per nulla di ciò che fanno, continuino a esercitare le loro funzioni come un tempo facevano i familiari dell’Inquisizione?

Giustizia, Politica

Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani

Posted on 12 Ottobre 201912 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani
Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani

Carissima Dike, qui lo spazio per la scrittura è pari a quello per i colloqui, quindi devo essere rapido. Come sai, sono stato incarcerato nonostante fossi tutti i giorni in Aula a insegnare, non stessi scappando, non potessi fare altro che insegnare. Potevano ascoltarmi tutti i giorni, ma volevano farmi tacere in un sol giorno….

Continua a leggere “Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani” »

Giustizia, Politica

Giustizia a Oristano: lo spettacolo dell‘Accusa

Posted on 4 Ottobre 20194 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Giustizia a Oristano: lo spettacolo dell‘Accusa
Giustizia a Oristano: lo spettacolo dell‘Accusa

Ripeto ciò che vado dicendo da anni. Da solo. Senza paura.

Perché una Procura della Repubblica fa una conferenza stampa?
Secondo l’ordinamento della Repubblica italiana, il Procuratore sostiene, a nome dello Stato, l’onere dell’accusa nel processo.
Gli interlocutori dei Procuratori sono dunque i Giudici.
Invece il Procuratore di Oristano ha fatto una conferenza stampa per comunicare all’opinione pubblica…

Giustizia, Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme