Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Stasera, THotel ore 18.30: trentadue promesse di impegno per l’indipendenza

Posted on 19 Maggio 201619 Maggio 2016 By Paolo Maninchedda

martinluterkingdi Paolo Maninchedda
Oggi presentiamo la lista di Cagliari. Noi, la nostra faccia e nessuna coda di pavone.
Stile diverso da quello ancora in uso a Carbonia, per esempio, dove io non sono andato nel quartiere di via Dalmazia a pavoneggiarmi per avere fatto solo il mio dovere, aver cioè trovato i soldi per rimettere a posto gli impianti e aver fatto partire i lavori subito. Viceversa c’è chi l’ha fatto immeritatamente e tutti speriamo venga giudicato severamente dagli elettori. Noi non usiamo il bisogno delle periferie urbane per chiedere voti: noi cambiamo, per quel che possiamo, le periferie, perché le città non sono quelle della movida, quelle delle piazze ottocentesche. Le città sono quelle delle periferie nascoste, popolate però e purtroppo dai clientelari di professione, da quelli che raccolgono bollette e preoccupazioni per poi chiedere subordinazione e vassallaggio, dai pavoni elettorali.
È una scelta del Partito dei Sardi aver chiesto ad Area di fare i lavori di manutenzione delle case di Sant’Elia e aver chiesto che prima di rimettere a posto le facciate venissero messi a posto i bagni. Adesso cercheremo anche i soldi per mettere a posto gli spazi comuni. Ma io non vado a Sant’Elia, perché non si usa il bisogno delle periferie urbane per fare consenso.
Venite al THotel. L’aria è buona, si respira una normale brezza di libertà.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Siamo indipendentisti, non sovranisti.
Diciamolo a Olbia, Cagliari, Carbonia, Sinnai, Sarroch, Silanus, Baunei, Siniscola ecc.
Next Post: Prima regola elettorale: non recitare e non dire che va tutto bene

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme