Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale. Il nuovo libro di Giovanni Lupinu

Posted on 26 Novembre 201626 Novembre 2016 By Paolo Maninchedda

di Paolo Manincheddaprefazione-lupinu

La Nuova Sardegna ha pubblicato una parte della prefazione che ho scritto per il libro di Giovanni Lupinu Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale, appena pubblicato da Universitas Studiorum.
Eccola.

 

 

Docente all’Università di Sassari, Giovanni Lupinu è nato a Sassari nel 1967. Si è laureato con una tesi di Linguistica latina sulla polisemia nel IV libro del De compendiosa doctrina di Nonio Marcello, poi apparsa sugli “Studi noniani” XIV, pubblicati dall’Università di Genova. Ha frequentato per due anni un dottorato di ricerca in “Filologia latino-italica”. Dal 1994 è stato ricercatore di Glottologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari. Dal 2005 è professore associato sempre presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ateneo sassarese.

(La Nuova Sardegna, 26 novembre 2016)

 

 

Cultura, Lingua, Persone

Navigazione articoli

Previous Post: Secondo ricorso contro il governo italiano.
L’esperienza dell’inaffidabilità italiana rende indipendentisti
Next Post: I ricchi votano SÌ e pretendono obbedienza. Chi è in difficoltà ed è libero vota NO.
Regole e video per non farsi manipolare

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme