Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Piccole cose che vanno avanti

Posted on 21 Settembre 201421 Settembre 2014 By Paolo Maninchedda

bobdi Paolo Maninchedda
Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale mercoledì prossimo, 24 settembre, il bando di gara per il tratto della 131 compreso fra Nuraminis e Serrenti. L’Anas ha infatti approvato il progetto da 55 milioni di euro per i lavori tra i chilometri 23,8 e 32,4. È il tratto più abbandonato della famosa strozzatura della SS 131; per capirci, è il tratto che comprende Villagreca e che era necessario allineare, nel cronoprogramma, con i lavori che sono stati riavviati a Villasanta. Speriamo bene, comunque ripartire era importante.
Altra notizia riguarda la Buddusò-Olbia. La provincia di Olbia Tempio si è impegnata a inoltrare alla Regione entro e non oltre il 10 ottobre l’aggiornamento del progetto definitivo della strada. La Regione porterà il progetto con urgenza all’Utr e delibererà entro il mese. Insomma, speriamo di fare ripartire i lavori di questa opera abbandonata (e molto pasticciata nelle fasi precedenti) tra la fine dell’anno e l’inizio dell’anno prossimo.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Scozia: sconfitto il separatismo non l’indipendentismo
Next Post: Latte e soldi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme