Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oggi non ho niente da dire

Posted on 11 Aprile 201511 Aprile 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Oggi non ho niente da dire

a-te-che-credi-che-il-mondo-ti-giri-intornodi Paolo Maninchedda
Confesso che mi innervosisce la scritta che appare sui profili facebook: “A cosa stai pensando?”. Per intanto, verrebbe da dire che non sono affari suoi. Ma soprattutto viene da dire che una persona normale può avere delle giornate in cui non ha nulla da dire, in cui vuole ascoltare, respirare, capire, leggere, stare zitto, apprezzare il silenzio, scendere dentro di sé. Personalmente ho molte giornate della settimana in cui non direi neanche una parola e ciò non tanto per una componente un po’ monastica che mi trascino dietro da tanto tempo, ma anche per un fatto di civiltà. Perché stare sempre a bocca aperta? Perché aver sempre da dire qualcosa? Perché sentirsi costretti ad avere una risposta per tutto? Non c’è una risposta per tutto e ci sono cose nella vita che pongono solo drammatiche domande e bisogna saper stare di fronte a queste domande con dignità, facendole scendere in profondità, gustandosi il linguaggio simbolico e non verbale della propria anima. C’è troppo chiasso intorno alle nostre esistenze ed è un chiasso che aumenta la sensazione sgradevole di stare dentro un meccanismo in cui siamo ridotti a funzioni, in cui non siamo che ingranaggi. Stare zitti e ascoltare è fermare l’ingranaggio, è spesso un’alta forma espressiva della libertà e della dignità umana.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cronaca di una giornata assessoriale attraverso gli SMS
Next Post: Il profumo che sale al cielo tra i sarcasmi della folla

Comments (2) on “Oggi non ho niente da dire”

  1. Søren Kierkegaard ha detto:
    11 Aprile 2015 alle 21:52

    “Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore.”

  2. daddu caddu ha detto:
    11 Aprile 2015 alle 12:00

    Allora fai silenzio, sei assordante… monastico…. bella ga!!!

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme