Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no

Posted on 13 Giugno 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no

Noi che abbiamo votato Sì ieri, che ci siamo apertamente confrontati con chi intendeva votare No, che non abbiamo sollecitato nessuno a andare al mare, noi abbiamo la coscienza a posto.

Quando, nei prossimi mesi e anni, gli italiani scopriranno ulteriormente di avere un sistema giurisdizionale vulnerabile dall’arbitrio, dalla prepotenza e dall’ignoranza non di tutti i magistrati, ma di molti sì, allora potranno rivolgersi a quanti avevano assicurato loro che la riforma della giustizia sarebbe stata fatta dal Parlamento.

Chi ha fatto fallire i referendum, oggi ha sulla coscienza il sangue di tutti gli innocenti che sono finiti e finiranno in galera per colpa di magistrati vocati all’errore e al sopruso, tanto quanto all’impunità.

La verità è che l’adozione dei referendum da parte di Salvini non è stata di alcun aiuto e ha dato alla Sinistra un grande alibi per non fare nulla. Il Governo ha imbavagliato la Rai per lasciare a se stesso il compito della riforma, e Berlusconi non ha mosso un dito perché non ha voluto riaccendere lo scontro con la magistratura.

In questo quadro di vigliaccherie e opportunismi noi che abbiamo votato per difendere tutti dalle prepotenze di magistrati arroganti e superficiali e di agenti di polizia giudiziaria tanto intrusivi, quanto spesso schematici e ignoranti, noi abbiamo fatto il nostro dovere, quello di chi per capire dove sta la ragione non si chiede dove sta la forza.
Siamo pochi, ma da sempre, da quando l’uomo ha preso coscienza della sua solitudine, siamo quelli che hanno amato l’umanità senza usarla, siamo dalla parte di quelli che se anche sono stati ammazzati, continuano a vivere. A noi, queste sconfitte stimolano, ci rendono coesi, amici, ci spingono ad amarci di più, a non avere paura.

Alla prossima, toghe prepotenti, alla prossima.

Giustizia, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Referendum: un nobile ma duro confronto. Video
Next Post: La cavalletta Regione

Comments (5) on “Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no”

  1. Luca ha detto:
    16 Giugno 2022 alle 03:37

    Certo,è evidente la colpa dei mezzi di dis- informazione.Ma sarò scontato e banale dove erano la maggior parte dei cittadini”studiati”??? E non penso sia solo una quistione ( per dirla con Nino) di analfabetismo funzionale.Lei lo sa meglio di me, le riforme necessarie in questo paese: hoia,a babbomorto, e a chi ci prova davvero gli segano le palle.

  2. Federico ha detto:
    13 Giugno 2022 alle 15:06

    Purtroppo senza una preliminare campagna di informazione e sensibilizzazione il risultato non potrà che essere sempre questo: disinteresse da parte del cittadino medio, che pensa che i problemi della giustizia riguardino solo i politici ed i delinquenti. Un buon punto di ripartenza sarebbe quello di raccontare storie vere, di vittime in carne e ossa, magari inziando a pubblicare i provvedimenti attraverso i quali si consumano certi soprusi

  3. Mar ha detto:
    13 Giugno 2022 alle 11:29

    Sa di estrema sfiducia nei politici il risultato referendario. Strapagati, ospiti fissi di talk show ove discutono di tutto, ma incapaci di riformare un sistema che mostra crepe e si autodenuncia. Forse, è lecito sospettarlo, perché non sa, non vuole, non gli conviene.
    Questa classe politica va archiviata, ma nel contempo curare la formazione dei giovani e dar spazio a chi oggi non lo ha. Il voto ha premiato incompetenti. Ecco il risultato.

  4. Roberto Giordo ha detto:
    13 Giugno 2022 alle 08:45

    I referendum di Renzi, perché era Renzi.
    I referendum di Salvini, perché era Salvini.
    Il popolo bue italiano – massa di pecorini invigliacchiti – che non hanno più la responsabilità delle loro azioni: buoni solo a lamentarsi ed inveire – contro gli altri – perché la colpa è sempre degli altri.
    Ed un’altra occasione è andata persa insieme ad un’ulteriore valanga di soldi.
    Ai non votanti faccio i più caldi complimenti e l’augurio di poter usufruire a piene mani della giustizia, per vedere, nemmeno di nascosto, l’effetto che vi fa!!!

  5. Alfio Uda ha detto:
    13 Giugno 2022 alle 07:46

    Se non sbaglio che siamo l’unico stato europeo che pone il quorum del 50% più uno,, limite posto appositamente per far fallire qualunque referendum. Se non ci fosse questo cuore credo che sarebbe tutta un’altra questione.
    Povera Italia 💔🇮🇹

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme