Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Posted on 9 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Riportiamo di seguito gli interventi dell’iniziativa svoltasi giovedì scorso e organizzata dalla Fondazione Siotto.
Troverete separatamente gli interventi iniziali e le repliche di ciascuno. Soprattutto tra le mie parole (nella replica) e quelle della dott.ssa Ornano, potrete registrare una grande distanza, ma vi assicuro che la cosa piacevolmente percepibile era il rispetto reciproco. È stato uno scontro cavalleresco, duro, ma molto bello.
Offriamo questi interventi per un’occasione di riflessione prima di domenica.

Si ringrazia la Fondazione Siotto per aver fornito la registrazione dell’incontro.

Questo l’elenco degli interventi sotto pubblicati.

  • Aldo Accardo. Introduzione
  • Rita Dedola. Primo intervento
  • Mauro Silvestri Grandesso. Primo intervento
  • Paolo Maninchedda. Primo intervento
  • Cristina Ornano. Primo intervento
  • Aldo Accardo. Intermezzo
  • Cristina Ornano. Secondo intervento
  • Paolo Maninchedda. Secondo intervento
  • Mauro Silvestri Grandesso. Secondo intervento
  • Rita Dedola. Secondo intervento
  • Aldo Accardo. Chiusura

Rita Dedola. Primo intervento

Mauro Silvestri Grandesso. Primo intervento

Paolo Maninchedda. Primo intervento

Cristina Ornano. Primo Intervento

Aldo Accardo. Intermezzo

Cristina Ornano. Secondo Intervento

Paolo Maninchedda. Secondo intervento

Mauro Silvestri Grandesso. Secondo intervento

Rita Dedola. Secondo intervento

Aldo Accardo. Conclusioni

Giustizia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Referendum: due parole a vescovi e preti.
Next Post: Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no

Comments (4) on “Referendum: un nobile ma duro confronto. Video”

  1. Mariantonietta ha detto:
    11 Giugno 2022 alle 16:57

    Come in ogni tornata referendaria, mi disturba moltissimo l’invito -da parte di coloro che sono per il NO- a disertare le urne. Cosa che è stata fatta anche stavolta. La mancata informazione da parte di chi doveva e poteva informare si configura come un fatto gravissimo, in uno Stato che si dice democratico. Mi disturba molto perchè i fautori del NO si appropriano indebitamente di quella percentuale di ‘astensionismo fisiologico’ inevitabile in qualsiasi votazione, e non giocano ad armi pari (bisognerebbe eliminare il quorum di validità del referendum).
    Giocano sporco sapendo di farlo. E quando a giocar sporco sono i magistrati, le conseguenze sono devastanti.

  2. Mar ha detto:
    11 Giugno 2022 alle 12:47

    Capisco tutti gli argomenti. La paura è far … danno comunque …

  3. Paolo Maninchedda ha detto:
    10 Giugno 2022 alle 10:29

    Il legislatore è inibito a fare il suo mestiere da un potere che non accetta critiche

  4. Piè ha detto:
    10 Giugno 2022 alle 08:00

    Ho sentito tutto il dibattito, con la volontà di avere dei lumi. Al di là della chiarezza e delle fondamenta dei duellanti, mi resta il dubbio : perché il legislatore butta la palla in tribuna ? Ma la politica ha ancora bisogno di far volare gli stracci che l’avvolgono?

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme