Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

L’Italia ipocrita

Posted on 7 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’Italia ipocrita

cappeIeri il Presidente (uscente) della Corte dei Conti ha certificato che:
– la spesa nominale dello Stato italiano è scesa del 4,6%, solo nel biennio 2011-2012, al netto degli interessi, una diminuzione che non ha precedenti negli ultimi sessant’anni;
– questo taglio ha comportato una riduzione mai vista prima dei servizi ai cittadini in sede locale (regioni e comuni);
– contemporaneamente le tasse sono aumentate complessivamente di 6 punti, passando dal 38% al 44%; ma le tasse comunali sono passate dal 5,5% al 15,9%;
– la tassazione locale è dunque aumentata del 130% in vent’anni (il Sole 24 ore spara una fesseria oggi, parlando di un incremento complessivo del 130%);
– la regione Sardegna ha l’aliquota Irap più bassa d’Italia, ma le addizionali Irpef comunali e tutte le tasse comunali e tutti i servizi (anche nelle aree industriali) costano più che altrove;
– ne consegue che, in questa Italia ipocrita (nel senso che non combatte il male, ma lo assimila, lo maschera e lo trasferisce con lo scarica barile sui più deboli), il fisco è apparentemente uguale in tutto il territorio della Repubblica, ma di fatto cambia da Comune a Comune, divenendo più oppressivo laddove ci sono meno soldi.
Oh yes, direbbe la buonanima di Jannacci.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Da domani le trattative sindacali le fa la Corte dei Conti
Next Post: Eni e veleni

Comment (1) on “L’Italia ipocrita”

  1. Colpo Grosso ha detto:
    7 Marzo 2014 alle 11:57

    Prof, che ne pensa lei del ruolo dell’euro in questa crisi?
    In rete, e recentemente sulle piazze, si sta provando a dibattere l’opportunità di restare nell’euro, o comunque a proporre una “spiegazione differente” rispetto a quella catapultata dall’Europa, sopratutto grazie all’opera di diffusione del prof. Alberto Bagnai sul suo blog (http://goofynomics.blogspot.it/).
    Nel panorama politico solo la Lega Nord ha preso netta posizione a riguardo (non per volontà di Bagnai&Co che mi pare abbiano provato a parlare a tutti), mentre quasi tutti gli altri considerano l’euro come un dogma e spesso ironizzano sulle tesi proposte.

    Un breve estratto per i lettori: http://www.youtube.com/watch?v=SHIxQt_sQFA

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme