Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Eni e veleni

Posted on 8 Marzo 20148 Marzo 2014 By CG 1 commento su Eni e veleni

Porto torres2Di Ottavio Sanna

Sono profondamente indignato e offeso dal proscioglimento degli imputati, a causa della prescrizione, chiamati a processo per il criminale inquinamento del mare, compiuto a Porto Torres dal petrolchimico dell’Eni.

Come Partito dei Sardi abbiamo denunciato più volte l’emergenza ambientale e l’urgenza di un intervento della politica locale e romana. Il risultato dimostra che una società controllata dal ministero del Tesoro, cioè pubblica, può liberamente giocare con la salute dei cittadini e con il patrimonio naturale della nostra isola.

Dimostra, inoltre, che la politica è succube e impotente quando si deve relazionare con le compagnie che non rispettano la legge.

Il nostro impegno per la difesa del diritto alla salute continuerà con maggior vigore, promuovendo, da un lato, l’avvio delle bonifiche ambientali e, dall’altro, il reinserimento lavorativo dei tanti sardi lasciati a casa da questo modo corsaro di far impresa.

I tempi in cui si veniva in Sardegna per aprire nuove industrie con i soldi pubblici, lasciando qualche decennio dopo il deserto occupazionale e il disastro ambientale, devono finire.

Ci auguriamo che la nuova amministrazione regionale imponga regole certe e punitive nei confronti delle aziende che non rispettano la legge.

Proponiamo di creare, per esempio, dei fondi di garanzia ambientale che vengano attivati nel momento in cui si avviano nuove imprese.

Il nostro partito vigila e continuerà a vigilare affinché siano tutelati i diritti dei cittadini e la salvaguardia dei nostri territori.

Ottavio Sanna – Partito dei Sardi – Sassari

Ambiente, Economia Tags:Ottavio Sanna, Partito dei Sardi, Petrolchimico, Porto Torres

Navigazione articoli

Previous Post: L’Italia ipocrita
Next Post: Non se ne può più di bufale sul Patto di stabilità

Comment (1) on “Eni e veleni”

  1. Giuseppe ha detto:
    8 Aprile 2014 alle 11:29

    Per Ottavio, che spero di incontrare presto.
    Talvolta si commettono errori in assoluta buona fede ed il più delle volte per poca conoscenza.
    Quando gli antichi romani decidevano di fare un porto, sai di che cosa si assicuravano preliminarmente?
    Che le acque marine da chiudere, seppure parzialmente, si potessero ricambiare in tempo utile, affinché non morissero. Allora non c’erano neppure lontanamente le tipologie di scarico che si effettuano oggi; tuttavia, in certi casi, per assicurare il rinnovamento continuo delle acque portuali si facevano opere idrauliche colossali, persino forando le montagne.
    E’ da tanto che sicuramente tutti stanno attenti a non fare scarichi anomali nelle acque del porto industriale di Porto Torres ma, se queste non avranno il giusto ricambio, saranno sempre inquinate. Il progetto occorrente per fare le adeguate bonifiche potrebbe essere la testa di ponte per il rilancio economico della Sardegna.
    Ma, ci vogliono tempi certi e meno burocrazia, diversamente le persone competenti non si espongono.
    Stiamo a vedere i SI che riesce a pronunciare o a far pronunciare il nostro rappresentante regionale.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?
  • David su Violante, e l’onore?
  • Paola Ricci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy