Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Brigantaggio elettorale: sondaggio falso e farlocco della Nuova Sardegna. Denunciamo

Posted on 29 Gennaio 201929 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda

Oggi abbiamo capito chi aveva commissionato il sondaggio farlocco fatto il giorno 23 gennaio in Sardegna: La Nuova Sardegna.
In quel giorno, tre persone sono state chiamate a tre telefoni fissi, dalla SWG di Trieste per un sondaggio.
La domanda sui presidenti candidati non comprendeva né me, né Murgia, né Lecis.
Le conversazioni sono nei tabulati telefonici e le persone sono disposte a testimoniare.
Abbiamo dato incarico a un legale di procedere a un esposto sulla metodologia del sondaggio e sulla diffusione ingannevole e fuorviante.
Oggi noi subiamo un danno di immagine fondato sulla menzogna e su metodi da brigantaggio elettorale. Non è la prima volta. Gli ambienti vicini al centrosinistra sono da prima dell’inizio della campagna elettorale che tentano di screditarci con il sospetto della debolezza. Noi li manderemo via. Se si arriva a fare operazioni così volgari, allora vuol dire che si è profondamente disperati.

Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La tassa occulta: 500 euro per ogni sardo grazie ai governi italiani
Next Post: Non fatevi manipolare dalla Nuova Sardegna = La Nuova Pd

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Marius su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Mugoni su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Gioele su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Michele pala su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • FRANCESCO su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Stefano su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Marius su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme