Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Incontro amministratori, Regione, Anas sulla 554 bis

Posted on 14 Maggio 201514 Maggio 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su Incontro amministratori, Regione, Anas sulla 554 bis

coturnix-coturnix- quagliadi Paolo Maninchedda
Oggi alle 12, in Assessorato, si svolgerà l’incontro tra i sindaci dei Comuni interessati dai volumi di traffico della 554 bis e l’Anas per valutare le proposte per le soluzioni temporanee e definitive al crollo a tutti noto.
Peraltro, benché tutti  mi dicano che il crollo non era prevedibile, io attendo che me lo dica l’Ufficio del Genio Civile, cui ho chiesto di valutare le carte della perizia dell’Università richiesta da Anas.
Peraltro, benché tutti mi dicano che tutto è regolare, ho constatato che la progettazione miliardaria (in lire) della 554 bis riguardava l’intero tracciato di connessione della strada con la SS131. Viceversa, con decisione della Giunta in carica nel 2008, venne deciso che di quel progetto si sarebbero realizzati solo i primi due lotti, riversando il traffico in uscita dalle strade della viabilità sud-occidentale sull’attuale 554.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Impegni settimanali
Next Post: Informazioni sulle strade statali 554, 128 e 131

Comment (1) on “Incontro amministratori, Regione, Anas sulla 554 bis”

  1. Giuseppe ha detto:
    14 Maggio 2015 alle 09:54

    chi deve spostarsi sulla 554 nelle varie ore della giornata sa che il congestionamento del traffico su questa strada sta peggiorando di semestre in semestre. Aver eliminato il semaforo sulla 554 in località is corrias ha risolto solo un problema per arrivare più rapidamente alla clinica universitaria. con le nuove lottizzazioni a ridosso della 554 sarà sempre peggio. Appare urgente rifinanziare la 554 Bis che passava tra Settimo San Pietro e Sinnai e si congiungeva con la 131 sopra Sestu.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme