Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Informazioni sulle strade statali 554, 128 e 131

Posted on 15 Maggio 201515 Maggio 2015 By Paolo Maninchedda

muloStamattina alle 12, in Sala Giunta, si firmerà l’Accordo di Programma sulla nuova Strada Statale 554. È l’atto che consentirà ai primi di giugno di bandire la gara e quindi di aggiudicarla rispettando i tempi previsti per impedire il definanziamento (dicembre 2015). È un fatto importante, perché per la prima volta l’Anas ha progettato d’intesa con i Comuni (prima il progetto veniva scodellato sul tavolo dei Comuni e poi iniziava la guerra delle varianti e dei blocchi dell’opera).  Firmeranno, insieme col Presidente, i comuni di Quartu, Quartucciu, Selargius, Monserrato, Cagliari e la Provincia. Il precedente accordo, firmato nel 2008, rimase inattuato e non aveva allegati progettuali. Questa volta ci siamo.
Ieri mattina ho preteso che entro 60 giorni, termine richiesto dall’impresa che deve mettere guard rail e segnaletica, si apra il tratto della 128 ormai ultimato da mesi. È un’opera importante che ha accumulato ritardi incredibili non per responsabilità regionali. Dopo mille interventi per accelerare l’iter, da ieri la stiamo monitorando come abbiamo fatto per il restringimento della 131 di Villasanta.
Da ieri è partito l’ultimo stralcio dei lavori sul tratto della SS131 Villasanta Serrenti. Il lotto conclusivo è tutto intorno a serrenti e l’impresa si è impegnata a concludere entro il 31 luglio, giorno più giorno meno. Sia l’Anas che noi vigileremo sui lavori.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Incontro amministratori, Regione, Anas sulla 554 bis
Next Post: Sabato a Oschiri, oggi a Nuoro

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme