Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Decide la Sardegna, non WhatsApp

Posted on 19 Ottobre 201819 Ottobre 2018 By Paolo Maninchedda

Tutti sappiamo che vi è una corrente politica e culturale che sostiene l’inutilità delle elezioni: basterebbero i sondaggi. Basterebbe cioè su ogni cosa consultare il parere dell’elettorato. È la famosa democrazia diretta dell’epoca digitale. Ma questa convinzione nasconde un obiettivo autoritario, una minaccia per la libertà. È di oggi l’ennesima rivelazione di come nell’epoca digitale la manipolazione delle persone sia aumentata anziché diminuita: le elezioni brasiliane che hanno visto vincente al primo turno Bolsonaro, una persona che non nasconde i suoi intenti autoritari e razzisti, sono state intossicate da milioni di messaggi su WhatsApp.
In Sardegna, invece, abbiamo ancora le decisioni prese per via feudale, con subordinazione e inchino al signore di turno, in questo caso la Lega, o accordi tra capibastone che designano il candidato che risulti essere punto di equilibrio tra i loro poteri.
Noi continuiamo a dire: decide la Sardegna, decidono i sardi. Il 16 dicembre decide la Sardegna e si va a votare e a resistere.

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Vademecum sulle Primarie nazionali della Sardegna – La Sardegna decide
Next Post: Astenersi prepotenti e perditempo

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme