Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Dedicato

Posted on 26 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Dedicato

E sempre allegri bisogna stare, ché il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam.

Politica

Serve un tavolo specifico sulla crisi di Ottana

Posted on 25 Giugno 201525 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su Serve un tavolo specifico sulla crisi di Ottana

di Paolo Maninchedda
Oggi la notizia è che la vertenza tessili si avvia a una soluzione.
Chiaramente il risultato non è un sussidio sostitutivo della mobilità o della cassa integrazione, ma un percorso reale verso il reimpiego. Occorrerà vigilare per capire se funziona. Il meccanismo è semplice: dotare il lavoratore di un sistema di incentivi per l’impresa tali da rendere vantaggiosa la sua assunzione. Chi non dovesse trovare lavoro, viene aiutato con un periodo di lavoro nei cantieri verdi, ma chi rifiuta un percorso in azienda per usare solo i cantieri non potrà farlo.
Ora però occorre focalizzare le attenzioni su Ottana, il piccolo centro in cui le tre crisi (energia, tessile e chimica) si concentrano.

Politica

Carceri sarde e tossicodipendenza

Posted on 24 Giugno 201525 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda
Carceri sarde e tossicodipendenza

di Antonio Succu Per parlare di sistema carcerario sardo, prendo spunto da un fatto importante avvenuto lo scorso mese, ossia le dimissioni di Don Ettore Cannavera da Cappellano del carcere minorile di Quartucciu. Michele Piras, deputato di SEL, ha giustamente evidenziato che le dimissioni di Don Ettore sono da considerarsi, in tutta la loro importanza,…

Continua a leggere “Carceri sarde e tossicodipendenza” »

Politica

Sull’arte del rovesciare le frittate

Posted on 24 Giugno 201525 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Sull’arte del rovesciare le frittate

di Paolo Maninchedda
Siccome Stalin ha insegnato ai suoi seguaci di ogni tempo che se uno dice cose intelligenti e vere, non bisogna parlare delle cose che dice ma tentare di delegittimare chi le dice; e siccome ieri gli esponenti di una corrente del Pd hanno reagito ad alcune cose vere attaccandomi personalmente, ribadisco le cose che penso:
a) è stato ingiusto e ingiustificato attaccare la Giunta dicendo che è “priva di cuore” e ” priva di visione”;

Politica

O grandi idee o piccole risse

Posted on 23 Giugno 201523 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su O grandi idee o piccole risse

di Paolo Maninchedda
Ieri hanno lavorato moltissimo gli psichiatri che assistono quotidianamente gli uomini politici sardi.
Vi era una grande confusione ma non se ne capiva il perché, per cui tutti sono stati messi sul lettino a raccontare i propri sogni e la propria infanzia, a spiegare perché ci si è rimasti male quando la prima della classe ha baciato il più stronzo anziché il migliore, a cercare di capire perché appena si è diventati più grandi si è scelto di evolversi temporaneamente in stronzi pur di baciare una tra le più belle della classe ecc. ecc.. Ma nonostante questa profonda azione di scandaglio gonado-spirituale non se ne è capito nulla.
I temi in campo sono semplici.
Pigliaru è presidente perché lo ha eletto il popolo, non perché si è imposto a qualcuno. Chi lo volesse sostituire, dovrebbe candidarsi.

Politica

Unicredit circonda la Sardegna. Il Banco di Sardegna foraggia certa Sardegna

Posted on 22 Giugno 201522 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Unicredit circonda la Sardegna. Il Banco di Sardegna foraggia certa Sardegna

di Paolo Maninchedda
Unicredit ha fatto la sua scelta: sosterrà l’offerta del dott. Onorato per il controllo di Tirrenia. Con lei anche un Fondo di investimento. Tutto si chiuderà entro i primi di luglio. Al termine di questo percorso, la Sardegna avrà un solo operatore per i suoi trasporti marittimi, con nessun strumento in capo alla Regione per condizionare realmente l’attività del patron della Moby. È chiaro che per un Fondo una situazione di monopolio è una situazione ottimale, perché il monopolista può adeguare le tariffe agli obiettivi di rendimento del capitale dei suoi investitori.

Politica

Allargare le strade o allargare il cervello?

Posted on 20 Giugno 201520 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Allargare le strade o allargare il cervello?

di Paolo Maninchedda
Leggo solo ora, a fine giornata, la dichiarazione del segretario del Pd secondo il quale abbiamo contratto il mutuo per allargare le strade.
Il mutuo non prevede alcun allargamento. Però è il primo mutuo della Regione Sardegna contratto per interventi strutturali sul rischio idrogeologico, sull’idrico potabile e fognario, sul multisettoriale, sulle piste ciclabili e sulla sicurezza (cosa pensa il segretario del Pd della ricostruzione del ponte di Sorso? Che cosa pensa della strada interrotta a Monte Pinu? Se non sa che cosa pensare lo chieda ai consiglieri regionali del Pd)

Politica

La questione delle Norme di attuazione è questione di soldi e di sovranità

Posted on 18 Giugno 201518 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Stiamo discutendo in Giunta, e la discussione deve uscire dalle mura del Governo regionale, di Norme di attuazione. Non si può sprecare l’occasione rappresentata dal fatto che a presiedere la Commissione paritetica sia un sardo, Francesco Sanna.
Nelle Norme di Attuazione dello Statuto passano due temi molto importanti: entrate/fiscalità e sovranità.

Politica

Cagliari capitale della Repubblica di Sardegna

Posted on 17 Giugno 201518 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Ieri ho avuto un confronto serrato con un leader di un altro partito della coalizione. Mi sono convinto ulteriormente della necessità impellente di lavorare bene non solo sul piano amministrativo, ma anche su quello simbolico.
Il presidente Pigliaru ha parlato egregiamente ieri in Aula di insularità; bene, noi, dobbiamo parlare a testa alta di sovranità, cioè di poteri legittimamente rivendicati e esercitati. Ma non basta. Servono simboli.

Politica

Non rinunceremo a essere liberi e colti

Posted on 16 Giugno 201516 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su Non rinunceremo a essere liberi e colti

di Paolo Maninchedda
Noi siamo andati bene a queste elezioni: Ma possiamo dirci soddisfatti? Direi di no, su un punto soprattutto: il voto è tutto dominato da logiche italiane.
Il voto non vien dato sulle cose fatte o sui programmi.
Si vota a sentimento.
Vince chi riesce a interpretare un umore, uno status.
Nella formazione dell’opinione pubblica non conta più l’esattezza dell’informazione, ma la capacità di propalare uno slogan. Si è avverata la profezia di Pasolini. L’elettore è diventato come il potere lo ha sempre voluto: è diventato un consumatore.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 224 225 226 … 258 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme