Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Economia

Per un “nuovo” Parco Geominerario

Posted on 3 Febbraio 20144 Febbraio 2014 By CG

Di Luca Sarriu La risposta del Partito dei Sardi all’appello ai candidati alle prossime elezioni regionali per sostenere la riforma e il rilancio del parco Geominerario della Sardegna Cari amici, rispondo volentieri al vostro appello, consegnatomi dal Presidente Giampiero Pinna in occasione della visita di Francesco Pigliaru ad Iglesias, nella sede del Parco Geominerario. La…

Continua a leggere “Per un “nuovo” Parco Geominerario” »

Ambiente, Economia

Roma e le pecore sarde

Posted on 2 Febbraio 20143 Febbraio 2014 By CG 5 commenti su Roma e le pecore sarde

Oggi parliamo di pecore.

Continuiamo così a dare notizie, posto che i giornali sardi, invece, manipolano e nascondono (ditemi dove trovate la notizia di Ugo che si fa rimborsare 28000 euro di viaggi e missioni in otto mesi? Da nessuna parte).

Noi continuiamo a dare notizie (e a denunciare i matti. Domani il mio avvocato ne denuncia una. Con chi esagera e inventa balle di sana pianta, si va in tribunale punto e basta).
Secondo i dati Istat, in Sardegna pascolano 2.995.943 pecore di razza sarda. Queste rappresentano il 43% del totale dei capi ovini della Repubblica italiana. Il Libro genealogico delle razze ovine è uno strumento molto importante per il miglioramento delle razze, degli allevamenti, della quantità/qualità dei prodotti.

Economia

Sulla pelle dei lavoratori

Posted on 1 Febbraio 20141 Febbraio 2014 By CG 2 commenti su Sulla pelle dei lavoratori

di Gianni Benevole
La mia candidatura è stata voluta e sostenuta dalle persone che ho assistito legalmente in tanti anni di vertenze per il lavoro, contro licenziamenti ingiusti e vessazioni di ogni genere, contro procedure di mobilità truffaldine, avviate senza che nessuna attenzione sia stata prestata nei confronti di onesti dipendenti estromessi dal lavoro a 40 anni senza riguardo e lasciati nella disperazione.

Economia

Né goi né Galsi

Posted on 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By CG 2 commenti su Né goi né Galsi

Che fine ha fatto il Galsi, il gasdotto delle meraviglie che avrebbe finalmente dovuto portare il metano in Sardegna? Anni e anni di parole sulla “cara energia” e poi il silenzio generalizzato rotto dalla convinzione del Partito dei Sardi che “se oggi a regolare il mercato elettrico in Sardegna fosse la Repubblica di Sardegna, il…

Continua a leggere “Né goi né Galsi” »

Economia

Livingston non vola. Regione volatile

Posted on 2 Gennaio 20143 Gennaio 2014 By CG

La compagnia Livingston lo ammette candidamente: “La cancellazione di alcuni voli da Alghero nel periodo natalizio, dettata da coefficienti di riempimento assolutamente insostenibili (media di nove passeggeri a tratta), è stata operata solo a fronte di specifico nulla osta da parte dell’assessorato regionale dei Trasporti e previa autorizzazione dell’Enac”. Come come? Salvo che ce ne…

Continua a leggere “Livingston non vola. Regione volatile” »

Economia

Dopo l’alluvione arriva lo tsunami romano

Posted on 21 Dicembre 201322 Dicembre 2013 By CG

Meno male che dopo la disastrosa alluvione del 18 novembre lo Stato italiano aveva sospeso il pagamento dei tributi. Era un gesto doveroso per aiutare i cittadini, le famiglie, le imprese che si sono trovati istantaneamente senza più nulla o alle prese con enormi spese impreviste. Dopo poco più di un mese, tempo evidentemente ritenuto…

Continua a leggere “Dopo l’alluvione arriva lo tsunami romano” »

Economia

Il lavoro dei cravattari non è mai usurante

Posted on 21 Dicembre 201322 Dicembre 2013 By CG

Nel quadro desolante che emerge dal Rapporto della Caritas diocesana di Cagliari presentato ieri e che conferma l’aggravamento delle difficoltà economico-sociali di buona parte della popolazione sarda, colpisce in particolare il dato dell’attività della Fondazione Anti-usura. 72 pratiche avviate quest’anno, già 900mila euro erogati a settembre dagli istituti di credito convenzionati. È un numero raddoppiato…

Continua a leggere “Il lavoro dei cravattari non è mai usurante” »

Economia

Alcoa: prognosi riservata

Posted on 20 Dicembre 201320 Dicembre 2013 By CG

Sa tanto di accanimento terapeutico, di spina attaccata contro ogni logica a un malato terminale perfettamente consapevole – comunque vada – di avere i giorni contati.

La proroga di un anno della cassa integrazione per i 500 e passa lavoratori Alcoa incassata a Roma è vero, regala un po’ di ossigeno e permette di allungare il fiato in attesa che arrivi la decisione finale, ma da l’impressione che ancora una volta, l’ennesima, da Roma viene gettato dall’altra parte del Tirreno qualche pannicello caldo per far passare la nottata.

Certo, meglio un anno di cassa integrazione che niente, ma solo se non è un altro modo per prendere tempo e lasciare che sia.

Economia

Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Posted on 17 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Giurate che non lo sapevate. Oggi il Giornale pubblica tutti i segreti mai svelati prima sui trasporti da e per la Sardegna. Che si tratti di argomento scabroso lo fa intuire il fatto che le quattro pagine sono sotto forma di dossier.
Ecco alcuni stralci:
“Quello della mobilità è stato un settore in cui la giunta regionale guidata da Ugo Cappellacci ha deciso di puntare in maniera rigorosa e insistente sin dall’inizio della sua esperienza al governo della Regione.
Una ossessione positiva che ha prodotto diversi risultati. Perché la situazione dei trasporti, sia quelli di arrivo sull’isola, sia quelli di movimento nell’isola, è migliorata di anno in anno soprattutto nell’ultimo periodo”.

Economia, Politica

Un po’ di Iva non si nega a nessuno

Posted on 13 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG

Si profila un’altra mazzata per le tasche ormai vuote degli italiani, quelli più poveri, con i sardi in prima linea. E’ l’ulteriore temuto e probabile aumento dell’Iva, l’imposta sul valore aggiunto applicata su tutti i beni e i servizi, lo spauracchio di produttori, commercianti e, naturalmente cittadini acquirenti che sono quelli che, in soldoni sonanti,…

Continua a leggere “Un po’ di Iva non si nega a nessuno” »

Economia

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme